18.5 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàRievocazione Storica Canonizzazione San Domenico di Guzman

Rievocazione Storica Canonizzazione San Domenico di Guzman

A Rieti il 29 e 30 agosto si svolgerà la settima Rievocazione Storica della Canonizzazione di San Domenico di Guzman, iniziativa, promossa e auto-prodotta dal Consorzio Reate Antiqua Civitas, con il patrocinio dell’Ordine Generale dei Frati Predicatori, che riprende un momento centrale della storia della Rieti del Mille e Duecento, ma intende superare il semplice spettacolo medioevale.
“Si tratta – spiegano dal Consorzio – di comunicare una proposta culturale e civile, che possa offrire lo spunto per riflettere sul passato e sulla situazione attuale della città. Ancora una volta, dunque, al fianco del divertimento e dell’intrattenimento, gli eventi si propongono di portare allo scoperto una città partecipata e consapevole. Una fatica che è sempre stata ben ricompensata dal pubblico ed anche dalla partecipazione all’evento di numerose delegazioni umbre e abruzzesi. Un affetto che negli anni ha testimoniato la vivacità dell’iniziativa e la capacità del popolo reatino di farsi punto di riferimento, raccordo di valori positivi, motore di entusiasmo e di cittadinanza”.
L’iniziativa di quest’anno si apre venerdì 29 agosto con un convegno dedicato a “San Pietro Martire, domenicano e fondatore della Confraternita di Misericordia” a cura della prof.ssa Ileana Tozzi, e di mons. Giovanni Maceroni.
Sabato 30 dalle 17 nel Centro Storico un Banditore annuncerà l’evento. Quindi sulle vie e sulle piazze gruppi storici faranno entrare la cittadinanza nell’atmosfera della festa. La rievocazione vera e propria si terrà – come già lo scorso anno – nella chiesa di San Domenico attorno alle 22, a conclusione della processione in costume medievale per le vie del centro.
Una serie di eventi nei giorni di sabato 29 e domenica 30 agosto con rappresentazioni da non mancare e anche da partecipare in prima persona: presso l’Urp del Comune di Rieti, in orario di ufficio, è infatti possibile prenotare un costume per partecipare al corteo medioevale.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings