22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàRIETI VIRTUOSA: DOLORE E PREOCCUPAZIONE PER IL "FEMMINICIDIO" AVVENUTO A RIETI

RIETI VIRTUOSA: DOLORE E PREOCCUPAZIONE PER IL "FEMMINICIDIO" AVVENUTO A RIETI

Le donne e gli uomini del Movimento civico Rieti Virtuosa esprimono dolore e preoccupazione per il “femminicidio” avvenuto l’altro ieri nel centro del capoluogo reatino. Ancora una volta, più che un contesto di degrado, ad emergere con prepotenza sembra essere l’errato concetto di “amore” manifestato dal marito della vittima, parola da lui stesso ripetuta agli inquirenti, come riportato dai mass media, mentre la moglie giaceva in una pozza di sangue massacrata da numerosi colpi di mattarello.

Casi come questo sono ormai all’ordine del giorno in Italia tant’è che, come riportato dal sito www.donneinrete.eu dell’Associazione Sabina “Donne in Rete Onlus” e come testimoniato anche dall’attività dello Sportello Il Nido di Ana a Rieti, risulta che la prima causa in Italia di morte di giovani donne tra i 16 e i 44 anni è il femminicidio con una netta prevalenza della violenza domestica subita da donne, ragazze, bambine.

E’ uno scenario inconcepibile in un Paese in cui il rispetto dei diritti umani deve venire prima di tutto e per questo è necessaria, anche nel nostro territorio, una vera e propria rivoluzione culturale che parta dalle giovani generazioni, dalle scuole, dalle famiglie, e da tutti gli altri luoghi di aggregazione, compresi quelli religiosi, affinché i nostri bambini e bambine, i futuri uomini e donne, apprendano un corretto concetto di amore, quello di “amore per l’altro” e non di “amore di se stessi attraverso l’altro”, di espressione della propria mascolinità e femminilità, di rapporto tra i sessi, della necessità di “disarmare” il confronto interpersonale, imparando a riconoscere ed a gestire le proprie emozioni, acquisendo la capacità di vivere le relazioni senza possedere l’altro, riconoscendone, comunque, soggettività e libertà.

Fondamentale quindi da un lato che le strutture che già offrono supporto psicologico alle vittime di violenza e stalking siano rafforzate e dall’altro che il panorama culturale e scolastico offra a giovani e adulti momenti continuativi di confronto sereno, in cui il maschile ed il femminile di ciascuno di noi possano emergere con naturalezza portando ad una rivisitazione dei modelli negativi che popolano il nostro immaginario cui ha contribuito anche l’esposizione ad un bombardamento di informazioni che esaltano la violenza, il machismo, la prevaricazione dell’altro come espressione di potere.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings