21.8 C
Rieti
mercoledì 3 Settembre 2025
HomeSportMotociclismoRieti - Terminillo Week 2024, il motorismo reatino si mette in mostra

Rieti – Terminillo Week 2024, il motorismo reatino si mette in mostra

La Rieti – Terminillo Week è arricchita anche da interessanti convegni, grazie alla preziosa collaborazione con Paolo Toffoli, presidente dell’associazione museo veicoli storici Lodovico Spada Potenziani e Fiorello Formichetti, esaminatore nazionale per il registro storico della Federazione Motociclistica Italiana. Entrambi si occupano dei convegni tecnici, che stanno riscuotendo un grande successo.“Proponiamo un excursus storico sugli albori del motorismo reatino – spiega Fiorello Formichetti – Abbiamo documentato l’attività degli autori del motorismo reatino dal 1899 fino alla prima edizione della Coppa Carotti 1966. Sei le moto esposte, che coprono un periodo dal 1910 fino al 1960 e mostrano l’evoluzione del motociclo italiano, si tratta di moto altamente tecnologiche, imperdibili per gli appassionati”.

“In un convegno tecnico – aggiunge Paolo Toffoli – abbiamo parlato di una motocicletta, la Rondine 500, che ha destato anche l’attenzione di una società, la Rondine Motors di Roma, che ci è venuta a trovare”.“Paolo Toffoli e Fiorello Formichetti sono una vera eccellenza tutta reatina – ha sottolineato il Presidente dell’Automobile Club di Rieti Alessandro de Sanctis – Nutrono una passione smisurata e sono i depositari della storia motoristica reatina. Nessuno dovrebbe perdersi l’occasione di entrare nella sala mostre”.

In programma domani, 31 luglio alle 19 anche un convegno sulle vicende dell’industria aeronautica reatina.“L’incontro – spiega Toffoli – vedrà al centro la Officine Reatine Lavorazioni Aeronautiche, meglio nota con l’acronimo Orla, esistenti a Rieti negli anni 30, una realtà sconosciuta che ci piace riportare alla conoscenza”.Giovedì 1 agosto alle 18 invece spazio al convegno “Il Principe Potenziani tra macchine, moto e velieri”, sempre nella sala mostra della Fondazione Varrone in piazza Vittorio Emanuele. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti.La mostra dedicata al motorismo reatino è visitabile tutti i giorni nella sala della Fondazione Varrone a Palazzo Dosi in piazza Vittorio Emanuele, mentre la sala mostra del Comune di Rieti, sempre in piazza Vittorio Emanuele II accoglie la mostra fotografica della Rieti Terminillo.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings