25.9 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàRieti, raccolta differenziata in aumento e TARI ridotta del 13% per le...

Rieti, raccolta differenziata in aumento e TARI ridotta del 13% per le utenze non domestiche e del 7,5% per le utenze domestiche

La Sala Consiliare del Comune di Rieti ha ospitato la conferenza stampa di presentazione dei dati riferiti a TARI e raccolta differenziata alla quale hanno partecipato e relazionato l’assessore alla Sostenibilità Ambientale Giuliano Sanesi, l’assessore al Bilancio e Patrimonio Andrea Sebastiani, il presidente del consiglio di amministrazione di ASM Vincenzo Regnini e il Sindaco della Città di Rieti Daniele Sinibaldi.

Il sindaco  di Rieti Daniele Sinibaldi, l’Assessore alla Sostenibilità Ambientale Giuliano Sanesi e l’assessore al Bilancio e al Patrimonio Andrea Sebastiani: “Abbiamo ricevuto delle critiche per aver messo in atto un’azione accertativa per quanto riguarda la contribuzione TARI, ora i benefici saranno evidenti a tutti. Secondo il Piano Economico e Finanziario deliberato lo scorso anno dal Consiglio Comunale avremmo dovuto aumentare le tariffe del 7,5%, con il lavoro per l’aumento della platea contributiva e grazie a quanto ci viene riconosciuto da Ecologia Viterbo, non solo neutralizziamo questo aumento, ma diminuiamo le tariffe del 5% per le utenze non domestiche. Complessivamente rispetto al PEF riduciamo la TARI del 13% per le utenze non domestiche e del 7,5% per le utenze domestiche. Questo è un dato reale, oggettivo e verificabile. L’aumento della platea contributiva dimostra che se pagano tutti, tutti pagano meno. C’è ancora molto da fare, ma questo è un importante passo avanti verso una politica fiscale più equa. Questa è la migliore risposta a chi dall’opposizione dichiarava che l’azione compiuta serviva a fare cassa: i fatti dimostrano che invece l’aumento della platea contributiva ha generato immediati benefici per i cittadini.

Chi poi sempre dall’opposizione dava lezioni in materia di raccolta differenziata dovrebbe riflettere anche in questo senso, confrontando i dati che facevano registrare un picco per la raccolta differenziata del 27,36% nel 2017 con Simone Petrangeli Sindaco, con il 53,93% odierno ,che ci permette di essere secondi nel Lazio solo a Frosinone. Entro la fine del mandato puntiamo a raggiungere il 60% attraverso una politica di investimenti mirata e virtuosa, in questo modo riducendo ulteriormente il costo del servizio e quindi le tariffe relative. E ancora, la scelta di rendere completamente pubblica ASM e di non ricorrere ad una gara di affidamento ad un soggetto privato, ha permesso un risparmio di oltre 700 mila euro derivante dalla rinuncia all’utile di impresa, anche questo si è trasformato in vantaggi reali e risparmio immediato per i cittadini. L’augurio è che tutto il Consiglio Comunale voti a favore di un piano tariffario in riduzione a tutto vantaggio dei contribuenti reatini.”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings