21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualità“Rieti nel Cuore”, il 4 e 5 ottobre la quinta edizione del...

“Rieti nel Cuore”, il 4 e 5 ottobre la quinta edizione del convegno a carattere nazionale

Il 4 e 5 ottobre 2024, presso Colle Aluffi, avrà luogo la quinta edizione del convegno a carattere nazionale “Rieti nel Cuore” organizzato dalla Business Events. L’iniziativa rappresenta un momento di confronto su temi cardiologici e non solo, ma anche una occasione di offerta formativa per tutte le professioni sanitarie e per gli studenti. Il convegno ancora una volta si propone di affrontare con relatori e professori provenienti da tutta Italia le tematiche più attuali con due percorsi paralleli: un percorso riservato ai medici e un percorso riservato agli altri professionisti sanitari. Direttore Scientifico: Amir Kol. Iscrizioni gratuite sul sito: www.businessevents.it (CLICCA QUI E LEGGI IL PROGRAMMA)

Il percorso (che riconosce 11 crediti ECM) riservato ai medici affronta i temi che vanno dalle problematiche cliniche più attuali, alla cardiologia interventistica, alla prevenzione e follow-up del paziente cardiopatico, con una panoramica di quali possono essere le possibilità e gli strumenti più innovativi oggi a nostra disposizione. Il percorso riservato agli altri professionisti sanitari spazia dalla gestione del paziente intensivo, alle urgenze, alle procedure di cardiologia interventistica, al monitoraggio remoto e ad aspetti organizzativi e gestionali, tutti ambiti in cui infermieri e tecnici sono diventate figure professionali preminenti.

Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di decesso tra le malattie non trasmissibili. La cardiologia moderna ha permesso di migliore la qualità di vita e ridurre tale mortalità. I continui progressi tecnologici e farmacologici ci consentono di guardare con sempre maggior ottimismo e soddisfazione alla prevenzione e alla cura delle malattie cardiovascolari, acute e croniche. Il convegno “Rieti nel cuore”, giunto alla V edizione, ancora una volta si propone di affrontare le tematiche più attuali con due percorsi paralleli: un percorso riservato ai medici e un percorso riservato agli altri professionisti sanitari.

Il primo percorso affronta i temi più attuali e moderni, che vanno dalle problematiche cardiologiche cliniche più attuali, alle cardiomiopatie, alla cardiologia interventistica, alla gestione del paziente in unità di terapia intensiva coronarica, alla prevenzione e follow-up del paziente cardiopatico, con una panoramica di quali possono essere le possibilità e gli strumenti più innovativi oggi a nostra disposizione. Il secondo percorso spazia dalla gestione del paziente intensivo, alle urgenze, alle procedure di cardiologia interventistica, al monitoraggio remoto e all’assistenza domiciliare, tutti ambiti in cui infermieri e tecnici sono diventate figure professionali preminenti. La divulgazione delle conoscenze cardiologiche e la creazione del valore salute per il paziente e i suoi familiari rappresenteranno sempre l’obiettivo principale.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings