18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàRieti, la Forestale libera un cane segregato

Rieti, la Forestale libera un cane segregato

Gli uomini del Comando Stazione Forestale di Rieti durante lo svolgimento del servizio di controllo del territorio, in sinergia con gli Agenti Zoofili Ambientali di Rieti, sono intervenuti in località “Lugnano” di Rieti dove all’interno di un’area privata era presente un cane segregato all’interno di una gabbia di quelle solitamente utilizzate per i conigli, condizioni queste non compatibili con la natura e le caratteristiche etologiche del 4 zampe.
Inoltre, durante l’attività sono state rinvenute due Tortore dal Collare (Streptopelia decaocto), specie appartenente alla fauna selvatica, quindi non detenibile e non cacciabile, situazione questa in palese contrasto con la normativa venatoria ( Legge n.157 del 992).
Nel medesimo luogo sono stati inoltre notati rifiuti eterogenei sparsi ovunque.
Alla luce di quanto sopra gli Agenti del Corpo Forestale hanno chiesto l’intervento del personale veterinario della Ausl di Rieti che giunto sul posto ha confermato che la detenzione del cane (una femmina di razza meticcia taglia media) era effettivamente in contrasto con la normativa vigente il quale inoltre non era stato registrato come previsto all’anagrafe canina.
Il cane è stato liberato dall’angusta gabbia, mentre parallelamente n’è scattato il sequestro.
Anche le Tortore dal Collare sono state poste sotto sequestro considerato che la detenzione risultava del tutto illegale.
Per i fatto sopra esposti la persona risultata coinvolta è stata deferita alla Procura della Repubblica di Rieti ed ora dovrà rispondere di maltrattamento di animali e detenzione illegale di fauna selvatica.
Parallelamente sono state contestate violazioni di tipo amministrativo, sia in applicazione delle norme di Polizia Veterinaria legate alla mancata registrazione del cane sia in relazione all’abbandono di rifiuti accertata.
L’attività legata al controllo sul benessere animale (legge 189 del 2004) e all’applicazione delle norme di Polizia Veterinaria sono tra i compiti demandati al Corpo Forestale dello Stato.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings