Giovedì prossimo 25 settembre, alle ore 9.30, verrà inaugurata la nuova sede della Cisl a Rieti, in piazza Oberdan 21/22. Un evento importante che certifica l’attenzione e la vicinanza del sindacato verso il territorio reatino, le lavoratrici e i lavoratori, le famiglie, i pensionati e i giovani. All’evento parteciperanno Don Fabrizio Borrello, direttore Ufficio problemi sociali e lavoro della Diocesi di Rieti, il sindaco Daniele Sinibaldi in collegamento, Chiara Mestichelli, vicesindaco e assessore Sport e Turismo, Claudia Chiarinelli, assessore sviluppo economico e lavori pubblici. Sarà presente il segretario generale della CISL del Lazio, Enrico Coppotelli. Protagonista dell’evento la segretaria generale della CISL nazionale, Daniela Fumarola.
“L’inaugurazione di una nuova sede è sempre un momento importante per la vita del sindacato all’interno di una comunità e Rieti è un territorio che oggi, finalmente, è al centro di un importante movimento di rinascita – commenta la segretaria generale della CISL Roma Capitale Rieti, Rosita Pelecca.
“Infatti è la prima città-laboratorio, in Italia, che ha deciso, nella municipalizzata ASM, di inserire in Statuto l’obbligatorietà della presenza di un rappresentante dei lavoratori nel Cda, così come definito della cosiddetta Legge Sbarra, la legge sulla partecipazione voluta dalla Cisl. Per noi questo è un segnale molto forte di attenzione ai lavoratori in un momento contraddistinto sia da nuove prospettive di crescita nel turismo, dove è in atto una forte operazione di rilancio, sia nella formazione universitaria che sarà dirimente per attrarre giovani stabilmente e dare impulso a opportunità professionali. Noi in questo processo di sviluppo vogliamo esserci anche con questa nuova sede, fulcro della presenza del nostro sindacato attraverso i servizi, CAF e INAS in primis, e le Federazioni di categoria”.
Così nella nota la CISL Roma Capitale Rieti.