21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàRieti, inaugurato l'Open Hub per giovani e imprese

Rieti, inaugurato l’Open Hub per giovani e imprese

Con un’intera giornata di eventi e dedicati è stato inaugurato a Rieti in via Pennesi, 2 il secondo dei quattro “Open Hub” del Lazio finanziati dai fondi POR FSE 2014-2020 di Regione Lazio e coordinati da Fondazione Giacomo Brodolini. Si tratta di un luogo di promozione e attivazione dei talenti dedicato a cultura, socialità e lavoro dove i cittadini possono contare sulla professionalità di nove tra operatori e una coordinatrice, alcuni assunti ad hoc.

OpenHub Rieti è un ambiente che incoraggia le persone a auto-organizzarsi in forme nuove, un connettore di servizi di pre-orientamento, accompagnamento alla persona, autoimprenditorialità, un ponte con la rete del territorio oltre che di servizi perle imprese (accompagnamento e formazione, autoimprenditorialità e startup di impresa, open innovation) e per i giovani, cultura e partecipazione (orientamento scolastico e universitario, eventi culturali, iniziative di co-progettazione).

La struttura è aperta dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 13 e dalle 14 alle 17 in via Giuseppe Pennesi, 2. Al suo interno 5 aree di consulenza, una sala formazione, una sala conferenze, uno spazio di Coworking e una sala riunioni.

Durante l’inaugurazione l’OpenHub si è animato con diverse attività: il tour virtuale con visori 3D di Riattivati, il “selfie al Texas Instruments museum” con pezzi vintage originali dell’associazione culturale Facele, l’esperta Francesca Bonanni che ha aiutato i giovani ad allenare le competenze chiave pernel mondo del lavoro fino alla presentazione di AICS del progetto Fairplay 4U, dedicato ai ragazzi e alle scuole sui valori dello sport che parla di salute, sostenibilità ed educazione civica; la presentazione del romanzo Cosplay Girl di Valentino Notari che truccato da cosplayer era presente per il firmacopia

Open Hub Lazio è un progetto che ha l’obiettivo di far incontrare la cittadinanza, le amministrazioni pubbliche, il terzo settore, le università, le scuole e le imprese in un’ottica di scambio continuo. Finanziato da Regione Lazio (fondi POR FSE 2014-2020) e gestito dalla Fondazione Giacomo Brodolini e dai suoi partner (PTSCLAS, ENAIP Nazionale, Elite Division, Consorzio Stedi, Euroscuola Rieti, IAL Nazionale) ha già attivato il primo centro di Latina e entro la fine del 2022 saranno operativi anche gli OpenHub di Viterbo e Cassino. 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings