22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàRieti ha ricordato l'attore e regista Ugo Fangareggi

Rieti ha ricordato l'attore e regista Ugo Fangareggi

Questa mattina, sabato 18 novembre, nella Sala consiliare del Comune di Rieti si è svolto il Commiato della città di Rieti all’attore e regista UGO FANGAREGGI in presenza dell’urna cineraria. Nato a Genova il 30 gennaio 1938, aveva partecipato a molti film utilizzando sia il suo vero nome Ugo Fangareggi sia gli pseudonimi Hugh Fangar-Smith e Ugo Mudd.
Si è affermato come attore caratterista specializzandosi in particolar modo nel genere comico. Tra i numerosi film cui ha partecipato si ricordano Colpo gobbo all’italiana” di Lucio Fulci (1962), La Parmigiana” di Antonio Pietrangeli (1963), La congiuntura” di Ettore Scola (1965), Made in Italy” di Nanni Loy (1965), Rita la zanzara” di Lina Wertmüller (1966), L’armata Brancaleone” di Mario Monicelli (1966), Operazione San Gennaro” di Dino Risi (1966), Il gatto a nove code” di Dario Argento (1971), Una ragione per vivere e una per morire” di Tonino Valerii (1972), Ultimo tango a Zagarolo” di Nando Cicero (1973), 4 marmittoni alle grandi manovre” di Marino Girolami (1974), Kakkientruppen” di Marino Girolami (1977), Pierino la Peste alla riscossa” di Umberto Lenzi (1982]), Lascia perdere, Johnny!” di Fabrizio Bentivoglio (2007) e Cacao” di Luca Rea (2010). Molto attivo anche in televisione nel 2010 recita nella miniserie tv per Rai 1 dal titolo Il signore della truffa” accanto a Gigi Proietti nel ruolo di Osvaldo Franzoso, il portiere dello stabile teatro della vicenda.
Aveva una compagnia teatrale amatoriale con sede a Ornaro, una frazione del comune di Torricella in Sabina, chiamata “Gli indipendenti di Ugo Fangareggi” di cui fanno parte Bruno Di Mattei, Ivan Maistrello ed Edoardo Spallazzi. Nel 2013 ha girato una docufiction di 45′ sul morbo di Parkinson dal titolo Ho un buco giovedì”.
fangareggi_urna_ricordo_rieti_18_11_17_b fangareggi_urna_ricordo_rieti_18_11_17_c

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings