20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàRIETI E TERNI INSIEME AL CONGRESSO NAZIONALE DI URBANISTICA

RIETI E TERNI INSIEME AL CONGRESSO NAZIONALE DI URBANISTICA

Rieti e Terni parteciperanno, con un progetto condiviso e unitario, al XXVIII Congresso Nazionale di Urbanistica che si terrà a Salerno dal 24 al 26 ottobre. Si tratta del primo progetto, nato dalla collaborazione tra gli Uffici e gli Assessorati all’Urbanistica dei due Comuni, per ripensare la via migliore dello sviluppo e della crescita del territorio.

La pianificazione avviata dalle due Amministrazioni, partendo dalla complementarità delle due realtà urbane, mira a valorizzarne i rispettivi territori e a mettere a sistema le risorse e le opportunità dell’area vasta Rieti-Terni, nella convinzione che la rinascita economica non possa che venire dalla condivisione e dalla cooperazione dei due territori con l’obiettivo della costruzione del bene comune.

L’ambizioso progetto che sarà presentato al Congresso Nazionale di Urbanistica disegna un’unica vera “Città integrata”, Rieti-Terni, tracciando le linee e i capisaldi della pianificazione strategica e condivisa delle politiche di integrazione territoriale. I punti di forza (già da tempo individuati insieme all’Amministrazione umbra) saranno l’integrazione dei servizi, l’armonizzazione del trasporto pubblico locale, l’ottimizzazione del collegamento ferroviario con la linea diretta Rieti-Terni-Roma, la creazione di un bike sharing comune, la promozione del territorio con l’organizzazione congiunta di eventi internazionali in ambito sportivo e culturale.

Al Convegno, inoltre, verrà rappresentata la particolare caratteristica del territorio compreso tra le due provincie, che, diversamente da altre conurbazioni italiane, pur forte di una popolazione di oltre 200.000 abitanti, si presenta quale area di grande pregio ambientale e meta turistica particolarmente appetibile per le numerose eccellenze, quali il Terminillo, il Parco del Velino, la Cascata delle Marmore, i numerosi bacini naturali e artificiali, i borghi medievali, i santuari francescani e i centri storici.

Si illustreranno, infine, le nuove modalità operative di regolamentazione urbanistica e infrastrutturale, congiunte e integrate e finalizzate alla costruzione di percorsi che avranno come obiettivo anche lo sviluppo urbano dell’area vasta Rieti-Terni attraverso i fondi europei.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings