25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàRIETI, DA 150 ANNI CENTRO D'ITALIA, FESTEGGIA ASSIEME A STUDENTI DI OGNI...

RIETI, DA 150 ANNI CENTRO D'ITALIA, FESTEGGIA ASSIEME A STUDENTI DI OGNI PARTE DEL MONDO

Per una settimana, grazie ai volontari Intercultura di Rieti, studenti di ogni parte del mondo conosceranno aspetti dell’identità locale e rifletteranno assieme su quella nazionale. Martedì 8 marzo incontro con le autorità locali presso le sale del Municipio.

Cosa ci fa un gruppo di 7 studenti provenienti da tutto il mondo per le strade (e nelle scuole) di Rieti a ridosso delle celebrazioni dei 150 anni di unità d’Italia? La risposta verrà data dal 7 al 14 marzo durante la Settimana di Scambio, organizzata dai volontari locali di Intercultura. 

Durante questi 7 giorni i ragazzi stranieri potranno conoscere la vita e le caratteristiche della città negli aspetti più significativi della sua realtà quotidiana. Importanti saranno le attività di riflessione relative all’identità italiana e il dialogo interculturale, possibili anche grazie alla preziosa collaborazione delle scuole e le famiglie locali che accoglieranno gli studenti stranieri in questi giorni.

Grazie agli studenti del Liceo Scientifico “ C. Jucci” i ragazzi provenienti da Cile, Paraguay, Argentina, Repubblica Domenicana, Stati Uniti e Germania potranno conoscere meglio il nostro percorso di unità e identità nazionale, attraverso la visita della mostra storico documentaria “1861. Comincia l’Italia – Rieti nel primo anno dell’Italia unita”. Con la guida dell’Istituto comprensivo “Giovanni Pascoli” e l’Istituto tecnico Commerciale invece questo gruppo di giovani cosmopoliti potranno conoscere ancora meglio il ostro sistema educativo.

Le autorità locali non hanno voluto mancare a questo incontro tra culture; infatti martedì 8 marzo diversi membri della giunta comunale incontreranno i ragazzi. Assieme a loro, saranno ricevuti anche gli studenti del Tecnico Geometri “Ugo Ciancarelli”, che per due settimane accoglierà un’intera classe portoghese nell’ambito di uno scambio classi coordinato sempre da Intercultura. 

Rieti e le sue scuole sono dunque pienamente coinvolte in progetti di internazionalizzazione, e riflettendo sul cosmopolitismo aprono nuove riflessioni sull’identità.  A fare da guida in questo percorso di reciproca conoscenza, oltre ai volontari locali di Intercultura di Rieti, ci saranno i 4 ragazzi stranieri, provenienti da Cile, Paraguay, Argentina e Repubblica Domenicana che da diversi mesi sono ospiti in famiglie della zona e che vi resteranno sino a luglio. 

Ma l’incontro quotidiano con altre culture è possibile a Rieti tutto l’anno! Anche quest’anno è infatti possibile candidarsi per diventare una delle circa 700 famiglie che ogni anno accolgono uno studente straniero con un programma Intercultura, Onlus che dal 1955 è attivamente impegnata all’educazione alla mondialità.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings