PROGRAMMA CONVEGNI: Venerdì 22 luglio: Ore 22.00 Biblioteca Paroniana Sabato 23 luglio Ore 19.00 Chiesa San Francesco Domenica 24 luglio CONCORSI: “Gara nazionale giovanile Piatto al Peperoncino” Concorso gastronomico “Premio internazionale giornalismo gastronomico” MOSTRE: SPETTACOLI:
Giovedì 21 luglio: Venerdì 22 luglio: Sabato 23 luglio: Domenica 24 luglio:
dal 21 al 24 Luglio
Giovedì 21 luglio:
Ore 22.00 Auditorium Varrone
Titolo: “Dieta mediterranea e turismo”
Introduzione: Giuseppe Emili, Sindaco di Rieti
Coordina: Dott. Fabrizio Gatta, conduttore RAI per il programma “Linea Verde”
Relatori: Prof. Giorgio Calabrese, Dietologo – Marco Sabellico, Direttore Gambero Rosso
Conclusioni: Stefano Zappalà, Assessore Turismo e Marketing del Made in Lazio Regione Lazio
Ore 19.00 Biblioteca Paroniana
Presentazione libro di Lorena Fiorini “Il Peperoncino – Ricette, sfizi, segreti, rimedi naturali, storia, miti e scienza”
Titolo: “Ricerca, innovazione, produzione e commercializzazione”
Introduzione: Vincenzo Regnini, Presidente della Camera di Commercio di Rieti
Relatori: Dott. Alfredo Esposito, Azienda Imepa Srl, Nocera Inferiore – Dott.ssa Giovanna Nicoletti, ricercatrice
Conclusioni: Pietro Di Paolo, Assessore alle Attività Produttive Regione Lazio
Ore 10.00 Auditorium Varrone
Titolo: “Coltivare peperoncino, nuova opportunità per l’agricoltura”
Introduzione: Fabio Melilli, Presidente della Provincia di Rieti
Coordina: Dott. Alessandro Di Pietro, conduttore RAI per il programma “Occhio alla spesa”
Relatori: Dott. Massimo Biagi, già ricercatore tecnico Università di Pisa sul peperoncino – Dott. Marco Carmazzi, Azienda Agricola Carmazzi, Torre del Lago, leader nella coltivazione del peperoncino – Dott. Aldo Mattia, Direttore Coldiretti Lazio – Dott. Vincenzo Gesmundo, Segretario Nazionale Organizzativo Coldiretti
Conclusioni: Angela Birindelli, Assessore alle Politiche Agricole e valorizzazione prodotti locali Regione Lazio
Titolo: “Peperoncino: salute e dintorni”
Introduzione: Alessandro Rinaldi, Presidente della Cassa di Risparmio di Rieti
Relatori: Prof. Bruno Amantea, Direttore della Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione dell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro – Prof. Michele Gallucci, Primario Urologia San Raffaele di Roma – Prof. Walter Marmo, Resp. Servizio di dermatologia c/o Sandro Pertini di Roma
Conclusioni: Prof. Enzo Monaco, Presidente Accademia Italiana del Peperoncino
Ore 10.00 Auditorium Varrone
Titolo: “Il peperoncino, un sovrano venuto dalle Americhe”
Introduzione: Innocenzo de Sanctis, Presidente della Fondazione Varrone
Relatori: Prof. Amedeo Alpi, già Preside Facoltà di agraria Università di Pisa – Prof. Enzo Monaco, Presidente Accademia Italiana del Peperoncino
Conclusioni: Fabiana Santini, Assessore alla Cultura Arte e Sport Regione Lazio
“Colori piccantini”
Gara estemporanea di pittura e disegno per ragazzi
22 Luglio ore 18.00 Chiostro S. Agostino
23 Luglio ore 21.00 Chiostro S. Agostino premiazione alla presenza di personalità di prestigio nel mondo della cultura e dell’informazione
22 Luglio ore 19.00 Piazza Cesare Battisti
“Piatto al Peperoncino”
23 Luglio ore 19.30 Piazza Cesare Battisti concorso gastronomico
24 Luglio ore 00.30 Piazza Cesare Battisti premiazione
Premio RietiPic
23 Luglio ore 19.00 Sala Giunta della Provincia di Rieti riunione della giuria per definire il vincitore
24 Luglio ore 12.00 Sala Consiliare Comune Rieti cerimonia di premiazione
Chiostro Sant’Agostino: “Colori Piccanti” Mostra internazionale di pittura; “Colori piccantini” Lavori realizzati durante la gara estemporanea di pittura e disegno per ragazzi; “Passepartout piccante” Mostra di satira
Palazzo Dosi: “Habanero dello Yucatan” Mostra fotografica di Ennio Calice
Palazzo Papale: “Capsicum selvatici del Brasile” Mostra di Claudio Dal Zovo, Presidente AISPES e di Marco Sterpetti, Consigliere AISPES
Sala esposizioni Comune di Rieti: “Il Peperoncino” Mostra fotografica di Oreste Pipolo
P.zza San Rufo, ore 22 Super Meta – Art Monastery
P.zza Vittorio Emanuele, ore 22 Blue Side BigBand
P.zza San Francesco, ore 22 I Colombaioni – Teatro di strada, ore 23 Tierra de Mexico
P.zza Mazzini (Chiostro S. Agostino), ore 22 L’albero dei sogni – Teatro immagini Rieti, Regia di Ivan Tanteri
P.zza Oberdan, ore 20 Gruppo folk napoletano ‘O Scarrafone 1^ parte, ore 23 2^ parte
P.zza San Rufo, ore 22 Super Meta – Art Monastery
P.zza Vittorio Emanuele, ore 19 Coro Cai, ore 22 folk napoletano Tricche Ballacche
P.zza San Francesco, ore 22 Brass Band, ore 23 danze brasiliane, gruppo Ipanema Show
P.zza Mazzini, ore 19 spettacolo per bambini, ore 22 Tierra de Mexico
P.zza San Rufo, ore 22 I Colombaioni teatro di strada
P.zza Vittorio Emanuele, ore 19 Coro Cai, ore 22 Brass Band
P.zza San Francesco, ore 22 Topazio Capoeira,
P.zza Mazzini, ore 22 Pizzica e Taranta con Sud Folk
Chiostro Palazzo Dosi, ore 23.30 “Fa.Rosso.Fuoco” performance di Max Ciogli
P.zza San Rufo, ore 22 Brass Band
P.zza Vittorio Emanuele, ore 19 spettacolo per bambini, ore 22 Festa do Brasil Ziriguidum
P.zza San Francesco, ore 22 Dance con le Top Five, ore 23.30 I Colombaioni teatro di strada
P.zza Mazzini, ore 22 Concerto Cugini di Campagna (Special guest Micaela, 2^ classificata Sanremo Giovani 2011)