Nel capoluogo sabino si parlerà di Geoingengeria e Intelligenza Artificiale con il convegno promosso dal comitato civico Rieti Consapevole, in programma il prossimo 7 novembre alle ore 16:30 presso la sala consiliare di Palazzo d’Oltre Velino, sede dell’Amministrazione provinciale, in via Salaria per Roma. Un dibattito aperto al pubblico per affrontare tematiche di grande attualità alla presenza di autorevoli relatori che porteranno davanti alla platea reatina, documenti ed informazioni inedite. Arriva a Rieti infatti il Maresciallo Roberto Nuzzo pluridecorato Sottufficiale dell’Aeronautica Militare (nella riserva), ha prestato vent’anni di servizio nell’ambito della Difesa aerea, della sorveglianza dello spazio aereo e otto anni presso lo Stato Maggiore della Aeronautica Militare e tre anni in Medio Oriente tra: Afghanistan e Emirati Arabi e Kuwait. È stato insignito di dodici onorificenze per le missioni di pace prestate all’estero e per l’anzianità di servizio.
Ormai da anni il Maresciallo Nuzzo, con notevole impegno civico, gira l’Italia tenendo conferenze qualificate soprattutto sulla Geoingegneria, una disciplina già utilizzata in ambito militare e oggi molto discussa. Comprende diverse metodologie per modificare il clima terrestre, con lo scopo di ridurre le emissioni di gas serra e “proteggere” il pianeta dalla luce solare. Sebbene questi interventi sembrano vantaggiosi, sollevano profonde preoccupazioni riguardo ai possibili rischi e alle conseguenze gravi sull’ecosistema mondiale, agricoltura, economie locali.
Durante il convegno interverrà in collegamento telefonico il Fisico, Medico e Professore, Piergiorgio Spaggiari, pioniere della Medicina Quantistica. É stato per dieci anni assistente alla Presidenza del Consiglio Nazionale delle Ricerche, diventando dirigente di ricerca dell’Istituto di Tecnologie Avanzate dello stesso Ente. Terminato il suo mandato al CNR è stato nominato Direttore Generale delle più grandi Aziende Ospedaliere della Regione Lombardia. Grazie alle sue competenze, Spaggiari ha introdotto i principi della biofisica in Medicina, nuovi ed innovativi rispetto a quelli della Medicina classica, che ancora oggi si basa sulla biochimica del corpo umano.
Insieme al Prof. Spaggiari e al Maresciallo Nuzzo, verrà trattato anche il tema dell’Intelligenza Artificiale anche alla luce della Legge n. 132/2025, recante “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”, in vigore dal 10 ottobre, si cercherà di far conoscere realmente questa compagna onnipresente nelle nostre vite e i rischi derivanti di un suo uso improprio e dannoso. Cosa si cela dietro a questa incredibile efficienza dalle enormi potenzialità? Un dibattito etico su questa tecnologia che sta trasformando la società in modi che sfuggono al nostro controllo. Bias nei modelli IA, deepfake (video manipolati, volti, voci), dove ci porteranno? Queste e altre domande alle quali cercheranno di rispondere i qualificati relatori che hanno già dichiarato la loro massima disponibilità al confronto costruttivo sui temi. Il convegno è ad ingresso libero.
Così nella nota Rieti Consapevole














