15.7 C
Rieti
domenica 31 Agosto 2025
HomeAttualitàRieti, censimento permanente popolazione e abitazioni

Rieti, censimento permanente popolazione e abitazioni

Dal mese di ottobre 2023 parte la nuova edizione del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni, attraverso il quale l’Istat rileva le principali caratteristiche della popolazione che dimora sul territorio e le sue condizioni sociali e che coinvolge, ogni anno, un campione rappresentativo di famiglie.

La data di riferimento della rilevazione è il 1° ottobre 2023. L’unità di rilevazione è la famiglia, cioè l’insieme delle persone legate da vincoli di matrimonio, unione civile, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti e aventi dimora abituale nello stesso Comune. In particolare, la popolazione da rilevare è individuata con riferimento alla mezzanotte fra il 30  Settembre ed il 1° ottobre; quindi dovranno essere rilevati tutti i componenti deceduti o trasferiti dopo la mezzanotte fra il 30 settembre ed il 1° ottobre. NON dovranno essere rilevati tutti i bambini nati dopo la mezzanotte fra il 30 settembre ed il 1° ottobre.

La compilazione del questionario del censimento è un obbligo per le famiglie selezionate e la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione, ai sensi degli artt. 7 e 11 del D.Lgs n. 322/1989 e del D.P.R, 9 marzo 2022 di approvazione del Programma Statistico Nazionale 2020-2022. Rilevazione da Lista: l’ISTAT sta inviando 2005 lettere che informano le famiglie facenti parte di questo campione.

Questo gruppo di famiglie dovrà ottemperare all’obbligo di censirsi dal 02 ottobre al 22 dicembre 2023:

–          autonomamente, dal 2 ottobre all’11 dicembre, compilando il questionario direttamente on line, seguendo le istruzioni riportate sulla lettera;

–          oppure chiedendo assistenza, dal 02 ottobre al 22 dicembre, presso il Centro di Raccolta Comunale appositamente predisposto negli uffici dell’anagrafe del Palazzo Comunale; oppure

–          oppure rispondendo al rilevatore, dal 7 novembre al 22 dicembre, presso il proprio domicilio. Per informazioni e chiarimenti –          numero verde Istat 800.188.802, attivo dal 02 ottobre al 22 dicembre, tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 21;

–          Centro Comunale di Raccolta, attivo dal 02 ottobre al 22 dicembre, presso gli uffici di Anagrafe, posti al piano terra del Palazzo Comunale, sito in Piazza Vittorio Emanuele II n. 1, (sotto i portici e lato via Pennina), dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12 e nei pomeriggi del lunedì e mercoledì dalle ore 15 alle 17, numeri di telefono 0746/287218-0746 287296.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings