18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàRieti, +18,8% reddito pro-capite con banda ultralarga. Ricerca Eolo

Rieti, +18,8% reddito pro-capite con banda ultralarga. Ricerca Eolo

Nelle aree del Centro Italia raggiunte da internet a Banda Ultra Larga, il benessere economico dei cittadini cresce fino al 18,8% in più rispetto ai territori non connessi. Queste evidenze emergono dallo studio commissionato da EOLO, Società Benefit e B Corp leader nella fornitura di connessione tramite FWA, a Community Research&Analysis, sotto la direzione del Prof. Marini dell’Università degli Studi di Padova. Esiste, dunque, un legame positivo tra la presenza di EOLO e la crescita del reddito.

Lo studio ha messo a confronto le variazioni del reddito pro-capite dei cittadini raggiunti dalla connettività di EOLO, rispetto agli altri in territori caratterizzati da Digital Divide. Nel periodo 2012-2019, infatti, confrontando le aree nel Centro Italia che hanno registrato una crescita maggiore del reddito pro-capite, i territori raggiunti da EOLO vedono una crescita del +12,6%, rispetto al +10,6% di chi vive in territori non connessi. Questi dati sottolineano il ruolo fondamentale ricoperto oggi dalla connessione a Internet, fattore chiave per il progresso economico e lo sviluppo sociale: le comunità più avanzate a livello digitale hanno opportunità di sviluppo maggiori.

“L’accessibilità alla Banda Ultra Larga è un fattore di competitività e benessere per tutti i territori. Come EOLO, siamo impegnati da quasi vent’anni nel portare internet con la nostra tecnologia nelle aree lontane dai grandi centri urbani, dove connettere in fibra ogni abitazione è troppo complesso o troppo costoso”, commenta Daniela Daverio, CEO della divisione Service di EOLO.

“Procede il piano di investimenti di EOLO, al fine di potenziare la nostra infrastruttura. Lo sviluppo seguirà due direzioni: la densificazione della rete e il suo potenziamento tecnologico, anche attraverso il rilegamento in fibra delle nostre torri. Questo permetterà di aumentare il numero di comuni raggiunti e incrementare la velocità del servizio che, ad oggi, arriva fino a 200 mbps per i cittadini e 1 giga per le aziende”, conclude Guido Garrone, CEO della divisione Network di EOLO.

Nel Centro Italia, EOLO raggiunge ad oggi 954 comuni, di cui 366 nel Lazio, 225 nelle Marche, 271 in Toscana e 92 in Umbria. Nell’ultimo anno è stata potenziata la connettività in 36 comuni, arrivando in queste aree con connettività fino a 200 Mb/s.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings