Di seguito la lettera inviata dal consigliere comunale Paolo Bigliocchi (PD) al sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi e all’assessore ai Servizi Sociali, Giovanna Palomba: “Mi viene segnalata da cittadini la drastica riduzione del monte ore pro capite di Assistenza Scolastica alle Autonomie (AEC) giustificata verbalmente da una riduzione del contributo regionale e da un aumento della domanda da parte di famiglie che si trovano, loro malgrado, a dover chiedere il funzionamento di un servizio essenziale. Una nota dell’Anffas (LEGGI) chiarisce come ottemperare a quanto previsto dal PEI (piano educativo individualizzato) è un atto vincolante e non opzionale (D.lg 66/2017) e pertanto la non applicazione si profila come una violazione di legge con effetti discriminatori (lg 67/2006).
Credo necessario sottolineare come i servizi non possano essere garantiti solo in funzione di finanziamenti sovracomunali e come sia compito di una amministrazione garantirli, quando necessario, impegnando il proprio bilancio, autonomo e composto da scelte economiche ma soprattutto politiche. Se garantire un servizio essenziale, come quello di cui parliamo, si traduce solo nel redistribuire finanziamenti ricevuti appare chiaro che è un’operazione tecnica e lontana dalla capacità di ‘scelte politiche’ necessarie per amministrare una città. Sono quindi a chiedere una variazione urgente di bilancio per sanare una situazione insostenibile e sono certo che in sede di discussione troveremo i fondi necessari. cordiali saluti.”
Così nella nota il consigliere comunale Paolo Bigliocchi, PD