19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàRicostruzione ospedale Grifoni, lettera aperta del sindaco di Cittareale Nelli

Ricostruzione ospedale Grifoni, lettera aperta del sindaco di Cittareale Nelli

“La decisione di ricostruire l’ospedale di Amatrice dov’era, a poca distanza dalla zona rossa e in prossimità dei prossimi cantieri per la ricostruzione è una scelta scellerata.

In queste settimane non si riesce bene a capire chi abbia o meno preso questa decisione, la Regione Lazio o il Comune di Amatrice, ma è chiaro a molti sindaci e anche alla popolazione, che questa scelta è destinata ad essere perdente nel lungo periodo. Per questo motivo rinnovo ancora una volta l’appello già fatto in passato a riconsiderare la proposta di trasferire il nosocomio sulla Salaria, l’unica scelta che darebbe respiro e futuro per una struttura del genere.

Non lo dico per spirito campanilistico: tutti noi stiamo assistendo nel dopo sisma ai numerosi lavori di miglioramento della nostra arteria stradale principale, la Salaria. Sperando che i lavori a Micigliano terminino prima possibile, nel versante marchigiano fervono i lavori per la variante di Trisungo e il miglioramento del tratto Rieti – Roma è previsto dai piani dell’Anas. Così come presto riaprirà la strada che collega Norcia alla Salaria e in Abruzzo inizieranno prossimamente altri lavori per un altro lotto dell’ammodernamento della strada Picente che arriverà a Montereale; da lì tramite Scai, si arriva alla Salaria.

E’ evidente che tutto lo sviluppo futuro del nostro comprensorio, per ragioni ovvie e logistiche, sembra ormai imperniato sulla strada Salaria. Ecco perché continuerò a sostenere, anche se l’ospedale di Amatrice sarà ricostruito dov’era, la mia ferma posizione di dissenso su questa scelta. Lo faccio da sindaco e da frequentatore di Amatrice: conosco benissimo la storia del Grifoni, dell’attaccamento che gli amatriciani hanno per questa struttura. Ma proprio perché questo ospedale possa vivere e svilupparsi nel futuro, credo fermamente che debba essere ripensato sulla Salaria e impostato non solo sui servizi che offriva prima, ma su un rilancio volto alla riabilitazione cardiologica ma non solo: penso infatti alle nuove tecnologie mediche quali la telemedicina ed anche la nuova frontiera tecnologia della stampa in 3D dei tessuti e degli organi.

Non tratto nemmeno l’evidente presupposto che stando l’ospedale sulla Salaria, sarebbe potenziata anche la sua raggiungibilità da parte dei comuni vicini. E sempre con la mente rivolta ad Amatrice centro, alle frazioni più lontane ed anche a Campotosto, non credo sia impossibile (succede in Italia in molti comuni) ottenere una postazione del 118 in paese, così da garantire tempi di risposta pari a quelli del passato.

Un Grifoni che potrebbe diventare un polo sperimentale per tutta l’Italia e dare un forte segnale di rinascita, oppure un ospedale sistemato dov’era, in uno spazio angusto e a pochi metri dai cantieri della zona rossa e del centro storico che durerà speriamo il meno possibile, ma che nelle previsioni più rosee avrà bisogno almeno di dieci-quindici anni di lavori? Queste sono le domande lungimiranti e di programmazione, che gli amministratori dovrebbero farsi seriamente anche a costo di perdere più tempo per la progettazione e le pratiche edilizie, ma guadagnando un prezioso credito per il futuro dei nostri figli e delle nostre terre

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings