17 C
Rieti
martedì 4 Novembre 2025
HomeAttualitàRicostruzione, ANCE Rieti incontra l'assessore Rinaldi: "Proroga Superbonus e aggiornamento prezzari per...

Ricostruzione, ANCE Rieti incontra l’assessore Rinaldi: “Proroga Superbonus e aggiornamento prezzari per sostenere le imprese”

Si è svolto lunedì 3 novembre l’incontro tra la delegazione di ANCE Rieti, guidata dal presidente Roberto Bocchi e dal delegato alla ricostruzione Gaetano Galli, e Manuela Rinaldi, assessore regionale Lavori pubblici, Politiche di Ricostruzione, Viabilità e Infrastrutture. L’appuntamento ha rappresentato un importante momento di confronto sulle principali tematiche di interesse dalle imprese edili del territorio reatino, con l’obiettivo di individuare soluzioni condivise insieme alla Regione Lazio, fornendo stimoli costruttivi al processo di ricostruzione.

Durante l’incontro sono stati affrontati diversi temi tecnici e strategici per il comparto, anche su scala nazionale. Su tutti, ANCE Rieti ha ribadito la necessità di una proroga del Superbonus 110% fino al 31 dicembre 2026 (l’attuale scadenza è il 31 dicembre 2025), per consentire il completamento degli interventi in corso. Particolarmente sentita dalle imprese la possibilità di aggiornare il prezziario attualmente utilizzato nel cratere, il cosiddetto PUC, secondo Ance non più aderente ai prezzi di mercato. Sono stati inoltre discussi alcuni aspetti operativi, tra cui la possibilità di introdurre clausole premiali territoriali nei bandi di gara per valorizzare le imprese locali. Relativamente al funzionamento dell’Ufficio Speciale della Ricostruzione (USR) di Rieti, si è discusso sull’ opportunità di un rafforzamento del personale istruttore, proseguendo in parallelo con il sostegno al processo di digitalizzazione già in atto, molto apprezzato dalle imprese.

“Ringraziamo l’assessore Rinaldi per la disponibilità nel valutare quanto proposto dagli imprenditori” ha dichiarato il presidente di ANCE Rieti, Roberto Bocchi. “Il settore dell’edilizia vive un momento di grande complessità, influenzato anche dal contesto economico generale. Il tema della ricostruzione è un tema centrale per il nostro territorio. Noi siamo a disposizione per contribuire a creare, con il supporto delle istituzioni, l’ecosistema migliore possibile. Le nostre imprese, impegnate nella ricostruzione post sisma, stanno affrontando difficoltà che siamo stati lieti di illustrare oggi all’Assessore Rinaldi, in un clima pienamente collaborativo. Confidiamo in soluzioni rapide per dare stabilità e respiro a un comparto che occupa numerosi lavoratori e rappresenta un pilastro dell’economia locale”. “L’obiettivo comune – ha concluso Bocchi – è quello di proseguire nel percorso di una ricostruzione equa e sostenibile, in cui nessuno venga lasciato indietro, a partire dalle comunità colpite dal terremoto”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings