20.3 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàRiccardo Damiani, Alessandro Di Paolo e Diego Ippoliti vincono "Conoscere la Borsa",...

Riccardo Damiani, Alessandro Di Paolo e Diego Ippoliti vincono “Conoscere la Borsa”, piattaforma promossa da ACRI e Fondazione Varrone

Quasi duecento studenti reatini si sono sfidati per tre mesi come broker sulla piazza finanziaria di Stoccarda, investendo su titoli e compagnie reali per far fruttare al meglio il capitale (virtuale) a loro disposizione. Non un gioco, ma Conoscere la Borsa, la più grande piattaforma europea per l’educazione finanziaria promossa in Italia dall’Acri e a Rieti dalla Fondazione Varrone. Un programma di apprendimento del funzionamento dell’economia e dei mercati che ha coinvolto 4.000 studenti in tutta Italia e che quest’anno si è arricchito del contributo scientifico della Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, con lezioni online a cui hanno partecipato anche i 193 concorrenti locali. 

Ottima quest’anno la partecipazione nel reatino, grazie all’adesione dell’IIS Luigi di Savoia e del Liceo Classico e Liceo Scientifico di Rieti, del Liceo Scientifico Rocci di Passo Corese e del Liceo Scientifico Marchionne di Amatrice. 

Alla fine delle contrattazioni, aperte il 4 ottobre 2023 e chiuse il 30 gennaio 2024, il portafoglio migliore è stato quello dei liceali della III E dello Scientifico Jucci Riccardo Damiani, Alessandro Di Paolo e Diego Ippoliti. La loro squadra, la “Scuderia Gerry Scotti”, è arrivata prima su 63 team locali e 51esima a livello nazionale, su un totale di 1.100 squadre in concorso. Per loro sono già pronti i biglietti per Trento, dove dal 22 al 24 maggio – in concomitanza col Festival dell’Economia – si terrà la cerimonia conclusiva nazionale riservata alle 17 squadre migliori delle rispettive regioni, ospiti della Fondazione Caritro. 

Il team vincitore, seguito dal professor Vito De Florio è stato premiato dal presidente della Fondazione Varrone Mauro Trilli nel corso di una cerimonia che si è svolta oggi a Palazzo Potenziani alla quale hanno partecipato la dirigente scolastica Paola Testa, la consigliera della Fondazione Varrone Maria Rita Pitoni, il segretario generale Brunella Lilli e la referente della Fondazione per il  progetto Cristina Carnicelli.  

“Se voi oggi siete qui è perché siete stati i più bravi a far fruttare i vostri talenti: è quello che vi auguro anche per i vostri studi e per il vostro futuro – ha detto il presidente Mauro Trilli – A Trento avrete da imparare e poi da riportare a casa, così da aiutare a crescere anche la vostra comunità scolastica”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings