19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroReparto volo VVF Rieti: Grazie alla FNS CISL partono i corsi per...

Reparto volo VVF Rieti: Grazie alla FNS CISL partono i corsi per il personale

La FNS CISL porta a casa un altro importante risultato per la popolazione in termini di soccorso tecnico urgente: dopo gli insistenti richiami rivolti al Dipartimento circa l’inoperatività, quasi triennale, del Reparto Volo VVF di Rieti, finalmente, il prossimo 15 Ottobre verrà avviato il corso di formazione del personale per la standardizzazione alle operazioni sull’elicottero AB 412.

Una tappa importante e indispensabile per attivare definitivamente il Reparto Volo dell’ex Corpo Forestale dello Stato, transitato il primo gennaio del 2017 per effetto della riforma Madia al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e che, solo attraverso la costante pressione esercitata dal sindacato più rappresentativo della categoria, si è riusciti a raggiungere.
Il pericolo, infatti, era quello di aggiungere alle già preesistenti, una nuova cattedrale nel deserto e condannare il territorio della nostra provincia ad essere depauperato dell’ennesima struttura strategica in grado di innalzare il livello di soccorso alla popolazione.

Dopo il suddetto percorso formativo, la cui conclusione è prevista nella seconda metà di dicembre, il Reparto Volo dei Vigili del Fuoco dovrebbe una volta per tutta essere reso funzionante e mettere a disposizione del Comando Provinciale VVF di Rieti il personale tecnico e, in particolare, gli elisoccorritori del CNVVF, per ogni tipo di intervento o emergenza che richieda il supporto aereo (ricerca di persone disperse e soccorso in alta montagna) e, addirittura, per gli incendi boschivi che negli anni passati hanno devastato il Lazio.

Restano ancora irrisolte le questioni logistiche che impongono al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco di trovare nel più breve tempo possibile, soluzioni legate agli spazi da destinare al proprio Reparto Volo all’interno del sedime aeroportuale, attualmente condiviso con l’Arma dei Carabinieri.

Per il resto la FNS CISL saluta con entusiasmo l’avvio del corso formativo in questione, poiché si tratta di un obiettivo che fino a qualche mese addietro sembrava irrealizzabile e destinato a protrarre ancora per lungo tempo l’assurda condizione della struttura ereditata dall’ex CFS.

La FNS CISL proseguirà a vigilare costantemente e con la perseveranza che la contraddistingue le proprie battaglie per i lavoratori che ha l’onore di rappresentare e per tentare di garantire il miglior soccorso possibile alla comunità.

SEGRETARIO REGIONALE GENERALE FNS CISL LAZIO, Massimo Vespìa

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings