17.8 C
Rieti
domenica 7 Settembre 2025
HomeIl commentoRegione Lazio, seconda edizione ‘Torno Subito’

Regione Lazio, seconda edizione ‘Torno Subito’

Torno subito’ – l’iniziativa della Regione Lazio finalizzata all’inserimento lavorativo dei giovani – raddoppia. Dopo la prima edizione che ha visto oltre 500 ragazzi, universitari e laureati, dai 18 ai 35 anni, svolgere un’esperienza professionale in altre regioni d’Italia o all’estero, il progetto va avanti con uno stanziamento doppio: circa 12 milioni di euro di fondi europei.
Doppi sono anche i posti disponibili, dai 500 della prima edizione si passa ora a mille. A presentare l’iniziativa al Centro Congressi del dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale dell’Università La Sapienza di Roma, il capogruppo della Lista Civica Nicola Zingaretti Michele Baldi accompagnato dal Presidente di Alternativa Europea Olimpia Troili, dal prorettore del dipartimento comunicazione della Sapienza Mario Morcellini, da Marco Cilento professore del dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale e da Stefania Zanda dello staff assistenza tecnica ‘Torno subito’.
Il progetto sarà strutturato in due fasi: la prima fuori dal territorio della regione Lazio (altre regioni italiane, Paesi Ue, altri Paesi europei e esteri) per acquisire competenze professionali. La seconda, nel territorio regionale, avrà il duplice obiettivo di favorire l’incontro con il mondo del lavoro della regione e il reimpiego sul territorio delle conoscenze acquisite in altri contesti.
“Torno subito – ha commentato Baldi – è la dimostrazione, in un momento drammatico e avvilente come questo, che c’è anche un’altra politica. Una politica rivolta ai giovani che hanno capacita’ ma non possibilità. Se vogliamo recuperare competitivita’ e se vogliamo uscire dalla crisi dobbiamo puntare sui giovani e sulle loro capacità. Necessario quindi non lasciarsi sfuggire eccellenze che scappano all’estero per affinare le loro competenze, senza poi tornare da noi”.
“I fondi – ha sottolineato Baldi – sono interamente europei. A differenza del passato, dove a causa di incapacita’ amministrative tutti i fondi tornavano a Bruxelles, con questa amministrazione li stiamo impiegando tutti e lo stiamo facendo finanziando buone pratiche come questa”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings