13.4 C
Rieti
martedì 11 Novembre 2025
HomeAttualitàRegione Lazio, Manzella: “A Rieti sistemi informativi Ibm per centro servizi digitali”

Regione Lazio, Manzella: “A Rieti sistemi informativi Ibm per centro servizi digitali”

“Approvato oggi in Giunta regionale un finanziamento di circa 1 milione di euro per l’accordo di innovazione per Ibm-Sistemi Informativi. Risorse che insieme a quelle del Mise e della stessa Ibm andranno a finanziare un intervento strategico: per il Lazio e per Ibm. “Digital First”, questo il nome del progetto, porta nella nostra Regione un grande attore dell’innovazione e un investimento complessivo di oltre 18 milioni.

Serviranno a finanziare uno dei 17 centri europei per l’innovazione digitale che Ibm ha in Europa. Un centro con un’identità molto precisa: nell’organizzazione Ibm Rieti avrà la vocazione per servizi digitali alla pubblica amministrazione, al settore moda e a quello bancario.

Un intervento che crea nuovo lavoro – 130 nuovi occupati a regime, con 20 stage già avviati – e che vede l’ingresso a Rieti di un grande protagonista dell’informatica mondiale. E, soprattutto, che segnala che il Lazio e il Reatino sono capaci di attrarre investimenti anche in segmenti alti della tecnologia, ad alta qualità del lavoro.

Lo stimolo è ad un impegno sempre maggiore per aumentare l’attrattività del territorio: ci aiuterà l’Unità di sviluppo la cui istituzione è stata approvata in Giunta la settimana scorsa, proprio con il compito di attrarre investimenti verso il Lazio. Solo l’ultimo tassello di un ‘discorso economico’ fatto di politiche per la reindustrializzazione, per il sostegno alla ricerca e al dialogo tra Università e impresa, per le startup, per la qualità dei luoghi di impresa che comincia a essere colto. Siamo sulla strada giusta, insomma.

E lo testimonia il fatto che non c’è solo questo progetto. Oggi la Giunta regionale ha approvato altre quattro proposte – a favore di Candy Hoover, Topnetwork, Alfasigma, Technoplants – per un impegno complessivo di 2 milioni di euro e investimenti complessivamente generati per circa 40 milioni. In totale negli ultimi quattro anni siamo a 20 tra accordi di innovazione e contratti di sviluppo approvati, con un sostegno regionale di 27,5 milioni di euro, per circa 417 milioni di investimenti generati.

Una vera e propria azione di politica industriale condotta in partenariato con l’amministrazione statale: un bel modo per radicare nei territori le scelte di sviluppo”. Così Gian Paolo Manzella (nella foto), assessore regionale allo Sviluppo Economico.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings