26.1 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàRegione: "Al via progetto di valorizzazione di Villa Ponam a Rieti"

Regione: “Al via progetto di valorizzazione di Villa Ponam a Rieti”

La Giunta regionale ha approvato oggi la delibera che autorizza le procedure di valorizzazione patrimoniale di Villa Ponam a Rieti e del Parco annesso attraverso lo strumento del partenariato pubblico-privato.

La Regione Lazio è la prima Regione ad attivare questo strumento innovativo di contrattazione semplificata introdotto dal Codice dei contratti pubblici (art. 151 – D.Lgs 50/2016) e ripreso dalla Legge di stabilità regionale del 2019 (art. 8 – Legge regionale n. 13/2018). Villa Ponam è un bene del patrimonio regionale già inserito nella campagna Art Bonus – Regione Lazio e oggetto di un intervento di messa in sicurezza, finanziato completamente dalle donazioni dei cittadini.

L’attivazione dell’accordo di partenariato consentirà di coinvolgere, attraverso un avviso pubblico, i privati interessati a valorizzare l’intero complesso, salvaguardando la sua vocazione storico-artistica e assicurandone la proprietà regionale, nonché le migliori condizioni di utilizzazione e fruizione pubblica del patrimonio stesso, sempre tenendo conto dei vincoli paesaggistici e sotto la supervisione del Mibact.

“Una buona notizia per il patrimonio della nostra Regione che stiamo facendo rivivere utilizzando le procedure semplificate previste dal Codice dei contratti pubblici, dalle sponsorizzazioni alle partnership con i privati, attraverso la campagna Art Bonus, già premiata lo scorso anno come best practice nazionale – spiega l’Assessore al Bilancio e Patrimonio, Alessandra Sartore – oltre ai beni già valorizzati, penso al Castello di Santa Severa, WeGil a Trastevere, Palazzo Doria Pamphilj a San Martino al Cimino, abbiamo appena inserito all’interno della campagna Art Bonus il complesso di San Domenico a Fondi e la Torre di Palidoro a Fiumicino, su cui abbiamo già ricevuto le prime donazioni. Da oggi, anche per la splendida Villa Ponam potrà esserci una seconda chance di rinascita e riapertura al pubblico e al territorio, proprio come avevamo promesso”.

FOTO: Regione Lazio
FOTO: Regione Lazio
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings