25.9 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàRefrigeri: "Dalla Regione 2 milioni di euro per sostenere i piccoli Comuni"

Refrigeri: “Dalla Regione 2 milioni di euro per sostenere i piccoli Comuni”

Di seguito una nota del consigliere regionale del Lazio, Fabio Refrigeri, in merito alla pubblicazione della graduatoria dell’Avviso pubblico per la valorizzazione del patrimonio culturale nei piccoli comuni del Lazio:

Rilanciare il territorio attraverso il patrimonio naturale, le tradizioni e le identità culturali. Con queste finalità la Regione Lazio ha promosso un bando per sostenere i piccoli Comuni, quelli al di sotto dei 5 mila abitanti, a valorizzare i propri luoghi ricchi di storia, natura, cultura e tradizione.

Sono 30 i Comuni della provincia di Rieti che sono stati ammessi nella graduatoria finale dell’avviso promosso per la valorizzazione del patrimonio culturale nei piccoli Comuni.

Di questi saranno immediatamente finanziati i 13, che prenderanno complessivamente circa 520 mila euro, tra i primi 50 della graduatoria che andrà ad assorbire i 2 milioni di euro destinati a tutto il Lazio, mentre gli altri 17 saranno finanziati con ulteriori risorse da reperire in seguito.

Ad accedere immediatamente al finanziamento sono stati Rocca Sinibalda, Casperia, Configni, Montenero Sabino, Poggio Catino, Tarano, Orvinio, Varco Sabino, Concerviano, Collevecchio, Posta, Roccantica e Torricella in Sabina, che riceveranno tutti contributi intorno ai 40 mila euro, mentre i restanti 17 Comuni, Pescorocchiano, Cantalice, Castelnuovo di Farfa, Labro, Leonessa, Montebuono, Poggio Moiano, Stimigliano, Antrodoco, Belmonte in Sabina, Cantalupo in Sabina, Fiamignano, Forano, Magliano Sabina, Micigliano, Montasola e Montopoli, per un finanziamento totale di quasi 680 mila euro, dovranno aspettare che la Regione apposti ulteriori risorse.

Una iniziativa pregevole e fondamentale per un territorio come il nostro, caratterizzato da piccoli e piccolissimi borghi, spesso isolati, che rischiano lo spopolamento. Luoghi che però oggi grazie anche all’innovazione tecnologica, che rende sempre più facile garantire un livello adeguato di servizi anche in posti lontani dalle grandi città, possono rappresentare un’opportunità e un’occasione di crescita per l’intera nazione tanto da spingere il presidente Zingaretti a creare un team ad hoc, guidato da Cristiana Avenali, che sta già dando ottimi risultati.

Nello specifico con i finanziamenti ricevuti i Comuni potranno effettuare interventi di sistemazione di strade, piazze e giardini o di adeguamento di edifici e spazi aventi per favorire l’aggregazione sociale o valorizzare le tradizioni locali, interventi di manutenzione e restauro di beni storici, artistici, architettonici, demo-etnoantropologici e di aree verdi di pregio ambientale e paesaggistico o interventi di valorizzazione degli spazi urbani ed extra-urbani attraverso la realizzazione di opere e installazioni d’arte.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings