18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàRECUPERATO DALLA FORESTALE UN BASSORILIEVO DI EPOCA ROMANA

RECUPERATO DALLA FORESTALE UN BASSORILIEVO DI EPOCA ROMANA

Il personale del  Comando Stazione Forestale di Posta, era venuto a conoscenza del fatto che un tempo, vicino alla colonna Miliaria in località “Masso dell’Orso” del Comune di Posta , esisteva una bassorilievo  di epoca romana rappresentate una scena di caccia.

Il bassorilievo era poi sparito in circostanze poco chiare per ricomparire successivamente in località “Conca “ del Comune di Cittareale,  incorporato in un muro nei pressi di una fontana.

Al fine di avere la certezza che il reperto esistente in località “Conca” fosse lo stesso che un tempo si trovava in località “Masso dell’Orso” i forestali , vestiti i panni di “Indiana Jones”, hanno iniziato una meticolosa attività di ricerca storica e, grazie alla decisiva collaborazione degli esperti della sovrintendenza per i beni archeologici del Lazio, hanno ben presto visto confermati i loro sospetti.

Dei fatti veniva prontamente investita la Procura della Repubblica di Rieti. Esaminati gli atti, il Sostituto titolare del fascicolo disponeva  la rimozione del pregevole reperto ed il relativo sequestro con successivo affidamento  al Comune  di Posta. In questi gironi gli Agenti del Comando Stazione Forestale di Posta hanno eseguito le disposizioni impartite dalla Procura, avvalendosi della collaborazione di personale locale  nominato all’uopo ausiliario di P.G.  per il recupero del bassorilievo.  Hanno presenziato alle operazioni di  sequestro  esponenti dei Comuni di Posta e Cittareale. Così dopo circa 40 anni l’opera  è ritornata nel territorio di origine, dove per il momento, verrà custodita nei locali del Comune medesimo.

Il Comandante Provinciale Dr. Carlo Costantini  non ha mancato di esprimere  il suo compiacimento al personale operante, considerato il particolare significato che assume l’operazione, frutto, ancora una volta della costante azione di vigilanza del territorio giornalmente svolta dagli uomini della Forestale Reatina.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings