19.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniREATE FESTIVAL: GRANDE ENTUSIASMO PER IL CONCERTO DEGLI ARTISTI

REATE FESTIVAL: GRANDE ENTUSIASMO PER IL CONCERTO DEGLI ARTISTI

Opera Studio si è confermata l’Accademia del Belcanto per eccellenza.
La riprova è stata quella del Concerto degli Artisti, andato in scena giovedi sera sui legni del Flavio Vespasiano, a conclusione della sessione estiva della scuola di alto perfezionamento in canto lirico, diretta da Renata Scotto.

Ad aprire la serata, al cospetto di una platea gremita di appassionati di lirica, lo sguardo rivolto al futuro del Sovrintendente della Fondazione Flavio Vespasiano, Carlo Latini, con l’annuncio che l’esperienza di Opera Studio si ripeterà anche il prossimo anno. Lo ha ribadito anche il celebre soprano Scotto: “l’amicizia” è suggellata, ormai non potrà non durare negli anni a venire”.

Un’ouverture carica di soddisfazione, entusiasmo ed orgoglio, quella di Latini: premessa coerente rispetto ad uno spettacolo che ha reso protagonisti giovanissimi soprani, mezzosoprani, tenori, baritoni e bassi che hanno dimostrato di essere nati per stare in scena. Duetti e terzetti hanno conferito la giusta varietà di repertorio belcantistico non solo italiano ma anche tedesco e francese: da Rossini a Donizetti, passando per Puccini, Meyerbeer, Verdi, Thomas e Bellini.
“L’effetto è sempre lo stesso – ha commentato il prof. Bruno Cagli, direttore artistico della Sezione Belcanto del Reate Festival 2010 – ogni volta il risultato è migliore, i nostri allievi cantano in tutto il mondo e già, in questo senso, abbiamo ricevuto richieste”.

“Il belcanto ha un futuro – ha sottolineato G. Formichetti, Vice Presidente Vicario della Fondazione –  ieri sera abbiamo assistito a una manifestazione di gran livello e l’aspetto più interessante è stato che a garantire l’alto profilo sono stati giovanissimi cantanti di età compresa tra i 17 ed i 25 anni. Prima la scelta della docenza Scotto e poi il lavoro svolto nella sessione sono stati garanzia di risultati sorprendenti”.
Pienamente soddisfatto anche il sindaco di Rieti, Giuseppe Emili, Presidente Onorario della Fondazione, che si è complimentato con le bellissime voci provenienti da tutti i continenti, sottolineando “il risultato di livello internazionale di Opera Studio. Rieti sta volando in alto – ha detto – e questa è stata solo l’anteprima del Reate Festival 2010 su cui si alzerà il sipario il prossimo 20 agosto, all’insegna dell’eccellenza”.

Non meno entusiastici i toni del soprano Renata Scotto, “contenta di aver portato a Rieti Opera Studio, soddisfatta per aver dato a Rieti l’opportunità di sentire tante belle voci e arie in un’unica serata.
Felice oltremisura per la certezza di prolungare nei prossimi anni l’esperienza vissuta sulle tavole di quello che è un perfetto gioiello di acustica”.
A seguire l’evento “un pubblico competente ed attento – ha aggiunto Cesare Scarton, docente di arte scenica e dizione – onore alla città che ha saputo rispondere nel migliore dei modi”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings