25.1 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomeAttualitàRassegna cinematografica "Parliamo di Donne", i primi tre film proposti e i...

Rassegna cinematografica “Parliamo di Donne”, i primi tre film proposti e i primi ospiti

Nel mese di luglio: venerdì 23, sabato 24 e domenica 25, si svolgerà quella che è la prima parte della V^ edizione di Parliamo di Donne. Le Donne scrittrici. Anche quest’anno sarà presente come direttore artistico Luca Verdone, insieme con un ospite per ogni serata. Prenotazione obbligatoria al numero 345 97098968.

I film proposti per questa prima settimana sono:

-23 luglio: Marianna Ucria, tratto dal romanzo di Dacia Maraini, La lunga vita di Marianna Ucria. L’ospite della serata sarà il regista Roberto Faenza, autore del film. La pellicola, ambientata nel ‘700, racconta la storia di una giovane donna e della sua crescita esistenziale che subirà il peso dell’oppressione ma riuscirà a riscattarsi. Il film ha ricevuto diversi premi, quali 3 David di Donatello e 3 Nastri d’Argento, oltre ad altre 4 nomination al David di Donatello e a 2 al Nastro d’Argento.

-24 luglio: Non ti muovere, tratto dall’omonimo romanzo di Margaret Mazzantini. L’ospite della serata sarà Caterina Taricano, critica cinematografica e selezionatrice dei film del Festival di Torino. Le riprese di questo film, girate in Italia, narrano la storia di un amore extraconiugale potente e viscerale dove la vita e la morte si contendono in ogni istante le sorti dei protagonisti. Come il precedente, anche questo film ha ricevuto molteplici premiazioni: 2 David di Donatello, 4 Nastri d’Argento e 1 European Film Awards, oltre a 9 nomination al David di Donatello, 1 al Nastro d’Argento e 2 al European Film Awards

-25 luglio: Jane Eyre, tratto dal romanzo di Charlotte Bronte. Quest’ultima serata della I^ settimana avrà come ospite l’attore Urbano Barberini, attore, traduttore, produttore teatrale e direttore artistico. Ha molto lavorato con Zeffirelli, regista di Jane Eyre e con Franca Valeri, di recente scomparsa. Il film tratta della storia di una donna di cui emergono la fierezza, la salute morale e la capacità di autogoverno. Questo film ha vinto 1 David di Donatello

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings