25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàRaccolta differenziata, dalla Provincia bandi per due milioni di euro

Raccolta differenziata, dalla Provincia bandi per due milioni di euro

La Provincia di Rieti, in linea con la programmazione assunta, ha pubblicato quattro Bandi Pubblici relativi agli Interventi per il Potenziamento della Raccolta Differenziata “porta a porta”, il recupero, riuso e riciclo dei RSU e la riduzione a monte dei rifiuti.
L’amministrazione provinciale, lo scorso 25 ottobre, ha pubblicato sulla Gazzetta italiana e su quella europea, il Bando di gara per l’individuazione del socio privato di Saprodir, società a capitale interamente pubblico a cui hanno aderito 43 comuni della provincia. La scadenza del bando è prevista per il 27 dicembre. L’intento primario è la realizzazione di un sistema unitario di gestione della raccolta dei rifiuti solidi urbani finalizzato alla riduzione dei costi ed al raggiungimento delle percentuali di raccolta differenziata.
La Provincia di Rieti già nel 2011 aveva diffuso un bando relativo agli Interventi per il Potenziamento ed avvio della raccolta differenziata “porta a porta” per un importo complessivo di circa € 2.700.000,00 a cui hanno aderito 15 enti in rappresentanza di 55 comuni. Solo una parte di questi ha raggiunto gli obiettivi di legge con una percentuale di raccolta differenziata tra il 50- 65% (Magliano in Sabina, Contigliano e Unione dei Comuni Valle dell’Olio).
Considerando i vari solleciti e viste le difficoltà operative riscontrate dagli altri Comuni, partecipanti al Bando, nell’avviare o potenziare la raccolta differenziata, e l’ interesse manifestato da altri Enti nell’avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata, sono stati formulati nuovi bandi, al fine di definire la ripartizione delle risorse finanziarie destinate ai comuni e previste nei programmi della provincia finanziati dalla Regione Lazio.
L’obiettivo è l’avvio ed il potenziamento della raccolta differenziata con il sistema “porta a porta” presso le utenze domestiche e non, finalizzato al recupero dei rifiuti (carta e cartone, vetro, plastica, umido ecc…) e al loro riutilizzo anche sotto nuova forma. I comuni dovranno sviluppare progetti sulla raccolta differenziata e la riduzione a monte dei rifiuti. Dovrà essere tracciato l’intero percorso dalla raccolta differenziata del rifiuto al trasporto nelle piattaforme per poi passare al riutilizzo e rigenerazione che può comportare notevoli vantaggi economici poiché dai rifiuti, dopo opportuni trattamenti, si può ricavare materia prima riutilizzabile per i processi produttivi (per esempio dalle lattine di alluminio si può ricavare una bicicletta). Si costituiscono delle vere e proprie filiere di recupero dei materiali sull’esperienza condotta dall’amministrazione nel progetto europeo Mo.Re. & Mo.Re., più recupero più riuso, disponibile online.
Gli enti che parteciperanno ai bandi saranno destinatari di finanziamenti secondo modalità e tempi specificatamente previsti, anche con quote premiali per i comuni “Ricicloni”. Le scadenze previste per la presentazione delle domande e dei progetti varia dal 23.1.2.2013 al 30.01.2014.
Bando Programma 2012 DGR 406/2012. Le risorse finanziarie messe a bando riguardano l’ importo destinato ai comuni in spesa corrente e in conto capitale per un totale di euro 1.014.083,44.
Nel bando è prevista sia la partecipazione dei Comuni che aderiscono a Saprodir sia di quelli che non aderiscono, in apposite e distinte sezioni e con la seguente ripartizione delle spese: € 300.000,00 contributo agli Enti per potenziamento Raccolta Differenziata, € 300.000,00 contributo ai Comuni conferenti il Servizio di Raccolta Differenziata alla SAPRODIR, € 100.000,00 per incentivi agli Enti Virtuosi (ovvero”ricicloni”) per un totale di 700.000,00 spesa corrente.
Per la spesa conto capitale € 100.000,00 contributo agli Enti per potenziamento ecocentri, € 100.000,00 contributo ai Comuni conferenti il Servizio di Raccolta Differenziata alla SAPRODIR per potenziamento impiantistica, € 114.083,44 contributo agli Enti per acquisto mezzi, compostiere comunitarie, containers per un totale di € 314.083,44.
Scadenza 23.12.2013
Bando Interventi 2011 DGR 291/2009. Vengono messe a bando le risorse finanziarie disponibili in spesa corrente riservate a Comuni e Enti sovracomunali secondo le modalità previste dalla Regione Lazio ed in particolare per iniziative che coinvolgono i Comuni con territori anche non confinanti con un numero complessivo di abitanti non inferiore alle 2.000 unità; tale parametro, ove il programma insista sulla distribuzione all’utenza di compostiere domestiche può essere ridotto a 1.000 unità.
Questo bando prevede un importo complessivo di € 800.000,00 in spesa corrente per l’acquisto di materiali di consumo per le singole utenze (es. bidoni, mastelli, sacchetti, compostiere domestiche); programmi, sistemi e servizi per la rilevazione delle percentuali di raccolta differenziata; materiali e spese per attività di informazione e sensibilizzazione; extracosto per l’avvio o potenziamento del servizio di raccolta differenziata “porta a porta”. Scadenza 30.01.2014.
Bando Interventi 2011 DGR 291/2009. Vengono messe a bando risorse finanziarie per comuni ed enti sovracomunali per un importo complessivo di 80.000,00 in spesa corrente per piccoli interventi di sperimentazione di raccolta differenziata e la riduzione a monte dei rifiuti.
Scadenza 15.01.2014.
Bando “ECOFESTE Provincia di Rieti”. Il bando ha lo scopo di promuovere e divulgare la raccolta differenziata anche all’interno di manifestazioni di carattere ricreativo, sportivo, culturale, di animazione e valorizzazione ambientale, che si svolgono nel nostro territorio.
L’iniziativa si prefigge la realizzazione di un circuito denominato “Ecofeste Provincia di Rieti” che consentirà l’adozione di un apposito marchio; verrà concesso un contributo per le spese affrontate nello svolgimento della raccolta differenziata durante tali manifestazioni (€ 20.000).
Anche in questo caso si intende promuovere la riduzione a monte dei rifiuti, la cultura della raccolta differenziata, il recupero e riciclo degli scarti o rifiuti, la riduzione degli imballaggi, la promozione dei prodotti a km zero.
Scadenza 30.12.2013.
Tutti i bandi e la relativa modulistica sono consultabili e scaricabili dal sito web della Provincia www.provincia.rieti.it nella sezione Bandi e Gare.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings