19.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualità"Sicuri sul sentiero" una giornata sui Monti della Laga con Soccorso Alpino...

"Sicuri sul sentiero" una giornata sui Monti della Laga con Soccorso Alpino e CAI

Frequentare la montagna consapevolmente e in sicurezza. È questo il fil rouge alla base delle giornate “Sicuri in Montagna” organizzate dalla Sezione CAI di Amatrice e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Stazione di Rieti.
Il 18 e 19 giugno prossimi, infatti, ad Amatrice i soci della locale sezione e gli operatori del CNSAS di Rieti ed Amatrice sensibilizzeranno escursionisti e frequentatori occasionali sui rischi che si corrono frequentando la montagna senza un’adeguata preparazione, senza conoscenza del territorio e senza attrezzature appropriate. Lo scopo dell’iniziativa, dunque, è quello di accrescere la consapevolezza dei rischi e dei limiti personali troppo spesso sottovalutati.
L’attività di divulgazione e sensibilizzazione inizierà nella giornata di sabato 18 giugno con l’allestimento ad Amatrice, in Piazza Cacciatori del Tevere, di uno stand dimostrativo ed informativo.
Domenica 19 giugno, invece, tutti in montagna. Alle pendici dei Monti della Laga, infatti, prenderà corpo la vera e propria fase operativa della due giorni dedicata alla sicurezza. Appuntamento alle ore 8.00 sotto la torre civica di Amatrice. Da lì, con le auto, si raggiungerà la cappelletta montana del Sacro Cuore ai piedi del Monte Gorzano. Da qui partiranno ben tre escursioni, una per il settore escursionismo, una per i seniores ed una dei ragazzi dell’alpinismo giovanile. La meta per tutte e tre le escursioni sarà la meravigliosa cascata delle barche: spettacolari salti d’acqua naturali che con lo scioglimento delle nevi regalano emozioni uniche.
Ma questa è soltanto una parte della giornata. Infatti alle ore 11.00 i volontari del Soccorso Alpino daranno vita ad una dimostrazione di tecniche di soccorso in montagna nei pressi del Colle del Vento descrivendo nei dettagli le modalità di soccorso. E poi, per concludere in bellezza, sarà preparata in alta montagna una gustosa amatriciana.
Presenti in quota anche stand e punti informativi di CAI e CNSAS dove poter reperire consigli utili su una corretta frequentazione di sentieri, ferrate, falesie, grotte e tanto altro.
“La Sezione CAI di Amatrice ha inserito nelle sue attività un appuntamento che riassume in sé il messaggio del CAI per una frequentazione responsabile e consapevole della montagna” ha dichiarato il presidente sezionale Marco Salvetta, rilevando che: “Le statistiche del Soccorso Alpino dimostrano che il maggior numero di incidenti avvengono su terreni facili a dimostrazione della superficialità di alcuni escursionisti. Per la Sezione è motivo di soddisfazione avere la possibilità di organizzare una manifestazione di tale portata e di collaborare fattivamente ormai da molti anni con la Stazione del Corpo Nazionale del  Soccorso Alpino di Rieti che si avvale anche di una squadra di Amatrice”.
Tutte le informazioni sulla giornata possono essere reperite sul sito del CAI Sezione di Amatrice www.caiamatrice.it, inviando una mail all’indirizzo info@caiamatrice.it o chiamando la sezione al numero 339 4731194.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings