23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualità"PROGETTO GENITORIPIU' "

"PROGETTO GENITORIPIU' "

donna incintaLa prevenzione e la promozione della salute del neonato, della donna e della coppia, rappresentano funzioni istituzionali del Servizio Materno Infantile dell’Azienda che, proprio per questo, ha aderito con entusiasmo al “Progetto Genitoripiù”, campagna nazionale di comunicazione per la tutela della salute nei primi anni di vita, promossa e finanziata dal Ministero della Salute con l’obiettivo di migliorare le competenze genitoriali rispetto alla cura del proprio bambino sin dalla fase del concepimento.

La campagna vuole incoraggiare sette semplici azioni, di dimostrata efficacia, per promuovere la salute fisica e psicologica del bambino. Queste le sette regole da seguire: assumere tempestivamente acido folico, non fumare nel periodo della gestazione e davanti al bambino, allattare al seno, far dormire il bimbo a pancia in su, proteggere il bimbo in auto con il seggiolino, eseguire tutte le vaccinazioni consigliate, leggere al bimbo un libro.

Nella convinzione che la diffusione di buone pratiche costituisca un ottimo investimento di salute, le sette azioni hanno trovato la giusta collocazione all’interno delle tematiche trattate nei Corsi di Preparazione al Parto organizzati dalla dr.ssa Incelli, dirigente psicologo presso il Servizio Materno Infantile dell’Azienda. I Corsi, realizzati con modalità teorico-pratica grazie, anche, alla partecipazione degli operatori del reparto di Ostetricia e Ginecologia del de’ Lellis, si propongono di dare sostegno alle gestanti e alla genitorialità, offrendo formazione ed informazione sul percorso nascita allo scopo di migliorare la conoscenza di sé e del proprio corpo nelle varie fasi della gravidanza.

Nell’intento di incrementare la potenzialità dei Corsi di preparazione al parto, il Servizio Materno Infantile ha recentemente attivato significative collaborazioni con alcuni organismi istituzionali locali tra cui sono esempi eccellenti:

         l’ACI (Automobile Club Italia), che, con il corso “Inizia il viaggio: a bordo in sicurezza”, fornisce ai futuri genitori informazioni sulla corretta modalità di trasporto dei bimbi a bordo dei veicoli;
         il Comune di Contigliano, che attraverso la responsabile della propria Biblioteca, già referente del Progetto “Nati per Leggere”, realizza incontri sulla “Lettura ad Alta Voce” nei Corsi di Preparazione al Parto. 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings