20.6 C
Rieti
mercoledì 10 Settembre 2025
HomeEventi e Manifestazioni"NO BARRIERE MOB" RINVIATO CAUSA MALTEMPO

"NO BARRIERE MOB" RINVIATO CAUSA MALTEMPO

Radiomondo, Informagiovani Rieti, La casa delle culture e il Teatro Alchemico, comunicano che a causa del maltempo, il "NO BARRIERE MOB" previsto per oggi sabato 20 aprile alle ore 18.00 in piazza Vittorio Emanuele II, è rimandato a data da destinarsi. 
Il flash mob, rientra tra le iniziative previste da "Rieti città senza barriere", manifestazione che ha come scopo quello di abbattere tutti i tipi di barriere sia architettoniche che culturali.
Come il flash mob anche il "Mareate RockFest" esibizione di giovani artisti è stato rimandato. 
Il resto degli appuntamenti previsti per la giornata di domenica 21 aprile, nell’eventualità di maltempo, si svolgeranno all’interno dei locali della chiesa avventista, piazzale Angelucci.
Il programma sarà dunque il seguente: 
Ore 09.30
arrivo e registrazione partecipanti alla marcia, ritiro dell’ombrello e x le prime cento adesioni si avrà l’opportunità di partecipare al pranzo dei volontari presso la mensa della chiesa. 
Illustrazione della manifestazione e saluto delle Autorità compresa quella del Prefetto S. E. Chiara Marolla.
Saluti della campionessa para-olimpionica Clara Podda Consegna del premio INTERACT a due studenti, uno della scuola Pascoli e uno dell’IIS Rosatelli da parte del Rotary.
Allestimento carrozza trainata da cavallo per persone con disabilità. 
Ore 10.50
Partenza della Marcia animata dalle Bande musicali di Rieti, Lisciano e Cantalice, da associazioni che si occuperanno di far sorridere i più piccini, mezzi innovativi a due ruote per la circolazione di persone con disabilità e con la coreografia di 200 ombrelli tutti uguali con la scrittà “Rieti senza Barriere”.
Il percorso sarà: p.le Angelucci, via dei Flavi, p.zza Marconi, V.le Maraini, Via L. di Benedetto, via Gherardi, Via P. Boschi e ritorno a p.le Angelucci. 
L’associazione MOS FERRI ci intratterrà con la vestizione dei soldati del medioevo e con la simulazione di alcuni combattimenti dell’epoca. Torneo di ping pong tra la campionessa paraolimpionica Clara Podda ed alcune persone del luogo.
Mostra fotografica a tema della giovane Eleonora Furlani.
Incontro dibattito sullo Stigma a cura delle operatrici del centro RiaH.
L’associazione CAPIT si occuperà del tema della violenza contro le donne, con la proiezione di un breve filmato ed una testimonianza.
L’associazione VVF del corpo Nazionale simulerà lo spegnimento di un incendio.
La CRI con il supporto di una componente dell’AISM, farà una dimostrazione di disostruzione pediatrica. 
La scuola Espacio Salsero si esibirà in ballo latino americano La Luna Danzante in danze orientali.
"Come vedete – dichiara l’organizzazione – il programma è molto ricco e merita la vostra presenza, anche per dare plauso a chi da mesi sta lavorando alla riuscita di questo evento a titolo volontario, perché con la partecipazione si cercherà di comunicare alla cittadinanza: la volontà collettiva di abbattere tutte le barriere culturali e mentali che ci impediscono di vedere con gli occhi dell’Amore!".
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings