25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualità"Donne in pericolo”, l’Istituto Magistrale incontra l’associazione” Angelita”

"Donne in pericolo”, l’Istituto Magistrale incontra l’associazione” Angelita”

L’Associazione “Angelita” nella mattina del 28 maggio, presso l’aula magna dell’Istituto Magistrale di Rieti, ha proposto ai circa 50 alunni presenti, un’interessante e seguita riflessione sul tema della violenza alle donne. Dopo il saluto della prof.ssa Gerardina Volpe, Dirigente scolastico dell’Istituto, l’iniziativa è stata coordinata dall’Avv. Alessandra Tigli la quale ha spiegato l’importanza della tematica ai giovani studenti, in maggioranza ragazze. La violenza , sia essa fisica o psicologica , é un diffuso e grave problema sociale tanto che in Italia almeno una donna su tre ha subito violenza (fonte OMSE).
Nell’incontro è stato dato spazio anche ad un momento pratico in merito ai metodi di difesa che è possibile mettere in atto in caso di aggressione. Hanno partecipato all’incontro anche il dott. Domenico Mareri, impegnato in varie iniziative in ambito sociale , Orlando Iannelli, presidente del Rotaract e gli istruttori Andrea e Fabrizio Strinati.  Nel corso dell’incontro l’argomento “violenza” è stato affrontato da diversi punti di vista, dalla violenza che è possibile subire in strada, alla pedofilia, alla violenza domestica. Ogni ospite ha dato un grande contributo sia per le conoscenze espresse che per le esperienze personali narrate, dando importanti spunti di riflessione a tutti gli studenti.
La visione di filmati, l’ascolto di interviste e l’ascolto di canzoni particolarmente dedicate al tema della violenza alle donne, ha permesso un significativo coinvolgimento di tutti. Oltre alla dimensione “teorica” , gli studenti hanno assistito e partecipato ad una dimostrazione pratica su come difendersi da eventuali aggressioni fisiche. I maestri della disciplina di autodifesa Krav Maga, hanno mostrato agli alunni alcune mosse base e fornito semplici, ma importanti consigli, per aiutare a comprendere come rispondere e ,soprattutto, evitare qualsiasi tipo di aggressione. La parte pratica dell’incontro è stata particolarmente apprezzata dagli studenti che, dopo un’iniziale incertezza, hanno trasformato l’aula magna della scuola in una grande palestra.
Martina Civica e Eliana Ficorilli – classe 3°F

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings