19 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroQuota cento, Paolucci: “345 domande presentate a Rieti e provincia. Donne più...

Quota cento, Paolucci: “345 domande presentate a Rieti e provincia. Donne più penalizzate degli uomini”

“Sono 345 le domande presentate a Rieti e provincia per quota cento”. Lo fa sapere Alberto Paolucci, Segretario generale della UIL di Rieti e della Sabina Romana.

“La nostra è la provincia del Lazio con meno richieste di pensionamento – dice il segretario – a Frosinone infatti il numero ha raggiunto le 1259 unità, a Latina 951, a Viterbo 678. Ma è chiaro che per un’analisi esaustiva e completa aspettiamo di sapere quante saranno le richieste di adesione a quota cento in base a chi ne ha i requisiti. Solo allora potremmo avere un quadro completo”.

“Nella speciale classifica di uomini e donne che hanno deciso di uscire dal mercato del lavoro – aggiunge Paolucci – sotto Rieti si collocano città come Vercelli con 274 domande, Fermo con 192, Sondrio con 202, Gorizia 274 e la vicina Terni con 343. A fine marzo i dati in nostro possesso ci dicono che in tutta Italia sono stati 102965 i connazionali che hanno optato per quota cento, con una forte disparità tra uomini e donne, dove i primi sono stati più di 75mila mentre le donne solo 27mila”.

“Un dato questo – spiega l’esponente UIL – che conferma la difficoltà per le donne di accedere a questa modalità pensionistica. Le loro carriere lavorative sono infatti più discontinue e quindi hanno un’anzianità contributiva media inferiore. Dai nostri dati risulta poi che sono i livelli di reddito medio bassi i più penalizzati, in quanto perdere una quota più o meno consistente della futura pensione è sopportabile solo per chi ha un reddito medio alto”.

“Analizzando i settori di provenienza delle adesioni a quota cento – conclude Paolucci – scopriamo che il maggior numero (oltre trentaseimila) riguarda i lavoratori dipendenti, poco meno di 18mila i commercianti e gli artigiani, circa duemila i coltivatori diretti e mezzadri. Pochissime invece le adesioni dai lavoratori dello spettacolo, dello sport, così come quelli della gestione separata”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings