Il Questore di Rieti ha disposto, ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, la sospensione amministrativa della licenza, per una durata di giorni 15, ad un locale del centro storico della città. Nell’ambito dell’attività di prevenzione, controllo del territorio e monitoraggio dei locali pubblici attuata dalla Polizia di Stato per contrastare i fenomeni che mettono in pericolo l’ordine e la sicurezza pubblica, sabato 22 novembre, la Questura di Rieti ha eseguito un controllo straordinario, con personale della locale Divisione di Polizia Amministrativa, ad un esercizio commerciale di somministrazione di cibi e bevande, luogo di ritrovo per molti giovani reatini, in gran parte minorenni, che, soprattutto durante la tarda serata dei weekend, lo affollano e consumano bevande alcoliche e superalcoliche.
Dopo un’attenta attività di osservazione, esterna ed interna al locale, gli Agenti della Polizia di Stato hanno identificato 8 minorenni (3 sedicenni e 5 quindicenni) ai quali erano stati appena venduti cocktail contenenti superalcolici. Alcuni minorenni, usciti dal locale con in mano i bicchieri contenenti le predette bevande, hanno confermato di averle acquistate, in prima persona, dal personale addetto alla vendita senza che questi avesse loro chiesto i documenti o l’età anagrafica, nonostante la evidente minore età degli avventori.
All’esito degli accertamenti, il titolare dell’attività è stato sanzionato amministrativamente per avere somministrato alcolici a tre sedicenni, mentre per avere somministrato bevande alcoliche ad altri 5 minori di 15 anni è stato denunciato in stato di libertà alla locale Autorità Giudiziaria.
Si evidenzia che, già in precedenza, l’elevata presenza di ragazzi, alcuni dei quali in stato di alterazione psicofisica dovuta all’abuso di alcol, soprattutto in orario notturno, aveva causato situazioni di mala movida: schiamazzi, urla e molto spesso aggressioni fra i giovani avventori. Solo nell’ultimo mese di novembre, infatti, le Volanti della Questura di Rieti sono intervenute in almeno quattro episodi, alcuni anche molto gravi, relativi a comportamenti violenti posti in essere all’esterno del locale.
Ieri mattina, il Questore, valutati gli elementi raccolti dagli Agenti della Polizia di Stato, ha emesso il decreto di sospensione dell’attività commerciale che gli operatori della Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Rieti hanno immediatamente notificato al titolare del locale, che dovrà restare chiuso per i prossimi 15 giorni, ed apposto i sigilli all’attività commerciale apponendo il cartello di chiusura ex articolo 100 del T.U.L.P.S. La ratio del provvedimento, adottato con urgenza dal Questore di Rieti, è impedire, attraverso la chiusura del locale, il protrarsi di una situazione di pericolo sociale al fine di garantire l’ordine e la sicurezza pubblica.
Il presente comunicato si trasmette a fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito e nel rispetto dei diritti dell’indagato che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, è da presumersi innocente fino a sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza.
Nell’ambito del procedimento penale instauratosi nei suoi confronti l’eventuale responsabilità penale verrà accertata dal Giudice.





