19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàQuattro studenti della Facoltà di Giurisprudenza di Quimper (Francia) saranno ospitati a...

Quattro studenti della Facoltà di Giurisprudenza di Quimper (Francia) saranno ospitati a Rieti per stage lavorativi

Il Comitato Gemellaggi del Comune di Rieti, dopo la fase critica del Covid, riprende le tante attività e, tra queste, l’importante progetto, siglato due anni fa insieme al Comune di Rieti e all’Ordine degli Avvocati di Rieti, che prevede lo scambio tra studenti con l’Università francese di Quimper.

A tal proposito, l’11 ottobre si è tenuto un incontro online al quale hanno partecipato la Presidente del Comitato Gemellaggi e Relazioni internazionali del Comune di Rieti, Elisabetta Occhiodoro, il vicesindaco di Rieti Daniele Sinibaldi, il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Rieti, Attilio Francesco Ferri, e François-Xavier Roux-Demare, vicepresidente de l’Université européenne et de la vie étudiante presso l’Université de Bretagne Occidentale.

Grazie al progetto quattro studenti francesi della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Quimper saranno ospitati a Rieti, presso famiglie reatine, tra aprile e maggio 2022 e parteciperanno a stage presso altrettanti studi reatini, individuati dall’Ordine degli Avvocati.

“Il lavoro non si è mai interrotto, nonostante la pandemia – spiega la Presidente del Comitato Gemellaggi, Elisabetta Occhiodoro – Abbiamo mantenuto tutti i contatti e lavorato affinché tutto il lavoro impostato, su questo come su altri progetti, si concretizzasse appena possibile. Così sarà per quanto riguarda gli studenti di Giurisprudenza e ringrazio sentitamente il Comune di Rieti e l’Ordine degli Avvocati di Rieti per la piena e convinta collaborazione a questo importante progetto”.

“Siamo assolutamente convinti dell’importanza di questo tipo di progetti per il futuro della nostra Città e per i giovani che riusciranno ad incrementare le opportunità di conoscenza e ad ampliare le prospettive di lavoro e culturali – ha aggiunto il Vicesindaco di Rieti e assessore alle attività produttive, Daniele Sinibaldi – Nelle nostre intenzioni non c’è soltanto la volontà di mantenere questi progetti ma di investire e implementare questo tipo di esperienze in futuro”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings