La Provincia di Rieti continua il proprio impegno per la messa in sicurezza della viabilità locale, con una serie di interventi di manutenzione straordinaria attualmente in corso o in fase di programmazione su diverse strade provinciali, grazie all’impiego di fondi ministeriali e di bilancio.
Sulla Strada Provinciale 7 Foresta-Castelfranco-Vazia, è in corso il rifacimento del manto stradale su più tratti, per un’estensione complessiva di circa 1,2 km, a partire dal km 0 fino al termine della tratta, con un investimento di 110.000 euro, finanziato con fondi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT). A completamento dell’intervento principale, è stato previsto anche un ulteriore lavoro finanziato con fondi di bilancio dell’ente per ulteriori interventi di rifacimento dell’asfalto nella zona compresa tra il cimitero e il ristorante locale, per un importo di circa 38.000,00 . Gli interventi si concentrano in particolare nelle aree più degradate e soggette a danneggiamenti.
Sulla SP36 in località Pozzaglia Sabina, sono in corso lavori di rifacimento del manto stradale e riequilibratura degli avvallamenti su tre tratti distinti, per un’estensione complessiva di circa 1 km e un investimento pari a 95.000 euro.
Interventi anche sul fronte della segnaletica: sulla Strada Provinciale 4 Colli sul Velino, grazie a fondi di bilancio, sono in fase di realizzazione i lavori per il ripristino della segnaletica orizzontale e verticale dal km 0 al km 2+300, al fine di migliorare la sicurezza e la leggibilità del tracciato.
“Stiamo intervenendo in maniera mirata su tante strade della nostra Provincia – dichiara il Presidente della Provincia di Rieti, Roberta Cuneo – con l’obiettivo di migliorare le condizioni delle infrastrutture, rispondendo alle esigenze dei territori. La manutenzione delle strade resta una priorità, lavoriamo per ottimizzare le risorse disponibili ed impegnarle sul territorio ”
Aggiunge il Vice Presidente Angelo Raimondi: “Stiamo lavorando con attenzione per garantire risposte concrete ai nostri territori. Sono ancora molti gli interventi da realizzare, ma grazie a una pianificazione attenta, costruita sulle criticità emerse nel tempo, siamo sicuri di riuscire a dare continuità e concretezza all’azione dell’Ente.”