25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomePoliticaPROVINCIA DI RIETI, DELEGAZIONE RUSSA RICEVUTA DAGLI ASSESSORI MEZZETTI E ANTONACCI

PROVINCIA DI RIETI, DELEGAZIONE RUSSA RICEVUTA DAGLI ASSESSORI MEZZETTI E ANTONACCI

Gli assessori della Provincia di Rieti alle Politiche turistiche e alle Politiche scolastiche, Alessandro Mezzetti ed Enzo Antonacci, hanno incontrato una delegazione russa che si trova in provincia di Rieti per una serie d’incontri volti ad approfondire la loro conoscenza in materia di enogastronomia locale.

La delegazione russa – formata da Marina Kostyleva, proprietari della Spectrum Agritalia società che rifornisce il mercato russo di prodotti alimentari italiani, Marina Vasilenko, direttrice del ristoranteama Roma di Krasnojarsk in Siberia, ed Eugenio Evolochinov, cuoco del medesimo ristorante – ha intrapreso questo viaggio per conoscere da vicino la cultura italiana ed avviare una serie di contatti, tra cui quello con l’Amministrazione provinciale di Rieti, per poter rafforzare e diffondere la cultura culinaria italiana nel loro Paese ma anche per promuovere l’uso dei prodotti tipici.

Ad accompagnare la delegazione è stato Marco Agamennone titolare dell’Azienda Agricola Capofarfa che già da tempo ha dei rapporti commerciali con la Spectrum Agritalia, tramite la quale rifornisce con l’olio extravergine d’oliva prodotto a Poggio San Lorenzo anche la catena di ristoranti Mama Roma che ha filiali in tutta la Russia.

La delegazione dopo aver visitato il nostro territorio e aver incontrato gli assessori provinciali, Mezzetti e Antonacci, è stata ospite dell’Istituto Alberghiero di Rieti; hanno poi partecipato ad un seminario tenuto dal cuoco Paolo Celli sulla preparazione dell’Amatriciana per poi spostarsi ad Orvieto e in Toscana e quindi tornare a Rieti il 30 maggio.

I russi infatti sono venuti in Italia conoscere da vicino la cultura italiana ed avviare una serie di contatti, tra cui quello con l’Amministrazione provinciale, per poter rafforzare e diffondere la cultura culinaria italiana nel loro Paese ma anche per promuovere l’uso dei prodotti tipici.
“Ringraziamo Agamennone – commentano gli assessori Mezzetti e Antonacci –  per averci dato l’occasione di conoscere queste persone che ogni giorno con la loro attività promuovono il nostro territorio attraverso l’utilizzo dell’olio extravergine d’oliva della Sabina.

La nostra volontà, come Amministrazione, è quella di creare le condizioni perché si possa portare sulle tavole russe anche le altre produzioni di qualità della nostra provincia. Per questo è nostra intenzione attivarci affinché si instauri un rapporto più stretto di collaborazione magari utilizzando le nostre scuole, cosa che già stiamo facendo anche insieme all’Azienda Agricola Capofarfa per la promozione della cultura dell’olio extravergine d’oliva in altre iniziative che ci vedono impegnati insieme all’estero”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings