19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualità"ProvincEgiovani", la Provincia di Rieti vince il bando con un progetto dedicato...

“ProvincEgiovani”, la Provincia di Rieti vince il bando con un progetto dedicato allo sport

L’UPI (Unione Province Italiane) ha pubblicato gli esiti dell’Avviso pubblico Azione provincEgiovani anno 2019. La graduatoria prevede 23 progetti ammessi e finanziati, 15 ammessi ma non finanziati e 12 non ammessi.

La buona notizia è che tra i primi spicca il progetto dalla Provincia di Rieti “Pro-Sport”, per promuovere molteplici sport e attraverso essi il proprio territorio.

Il Progetto reatino è stato ideato con la collaborazione di molti partner istituzionali e del privato sociale tra cui: Rieti Sport Festival, ADS Turbolenti, More Sport, Terminillo Trail, Comune di Fara in Sabina, Comune di Rivodutri, Comune di Borgorose, Comune di Rieti, AICS Rieti, Istituzione Formativa Rieti.

Il Presidente Mariano Calisse commenta così l’esito positivo del progetto: “Quando UPI ha pubblicato il bando ProvincEgiovani abbiamo deciso subito di cogliere questa opportunità e tra gli obiettivi tematici previsti dall’Avviso abbiamo scelto la promozione dello sport sul territorio, che ci ha permesso di finanziare azioni, idee, iniziative volte allo sviluppo della pratica sportiva giovanile ad alto valore sociale e alla realizzazione dell’obiettivo di uno sport per tutti e di tutti.

Con questo spirito si è scelto di promuovere manifestazioni che rappresentassero le aree vaste della Provincia: il capoluogo, la zona colpita dal sisma, il Cicolano e la Sabina. Siamo contenta che l’UPI abbia deciso di premiare la nostra iniziativa e pronti per portarla avanti al meglio: lo sport è importante per ogni individuo e ancor di più per la sua collettività.”

Difatti, attraverso “Pro-Sport” la Provincia di Rieti finanzierà varie iniziative sul territorio in maniera coordinata, tra cui:
❏ K21 Terminillo–Leonessa: una corsa in montagna pensata per giovani tra i 18 e i 35 anni per promuovere la montagna reatina e le zone colpite dal sisma.

All’interno della manifestazioni saranno realizzati due seminari a forte valenza educativa grazie alla partnership con ASD More Sport e AICS Rieti
o “Lo sport come strumento educativo per la cultura alimentare”
o “Le neuroscienza applicate allo sport: nuove indicazioni per lo sviluppo potenziale personale”

❏ Rivodutri Sport Experience: due giorni di promozione di attività sportiva all’aria aperta nel Comune di Rivodutri, in collaborazione con l’ASD Turbolenti: dimostrazioni di parapendio, bike trial e escursioni a piedi e in mountain-bike alla scoperta della Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile.
❏ Trail della Duchessa: una gara in montagna alla scoperta della Riserva Naturale Montagne della Duchessa, con un premio speciale appositamento pensato per i giovani under 35 e con un evento a corredo per gli under 18: “il bosco come me lo immagino”

❏ Rieti Sport Festival: il progetto troverà massimo compimento inserendosi nella più importante manifestazione cittadina, dando l’opportunità a studenti del Liceo e Istituzione Formativa di collaborare alla creazione delle attività, di provare i più disparati tipi di sport, per incentivare la conoscenza delle tantissime associazioni partecipanti e delle loro attività. In particolare sarà organizzato una conferenza di promozione progetto che porteranno il loro messaggio contro il razzismo, attraverso un dibattito pubblico.
❏ Special Olympics a Passo Corese: in questa azione il progetto guarda alla Sabina e include un’associazione storica che si occupa di disabilità intellettiva organizzando un evento di promozione dello sport tra ragazzi con diverse abilità che possono conoscersi e praticare per una giornata lo sport insieme tra coetanei. Seguirà un convegno dedicato alla capacità inclusiva dello sport e alla sua importanza per il benessere di ragazzi. L’evento è organizzato nel Palazzetto dello Sport di proprietà della Provincia.

Il Dipartimento della Gioventù e l’Unione delle Province d’Italia hanno stanziato in totale per l’iniziativa Azione ProvincEgiovani 1.119.646,00 euro quale contributo per finanziare la realizzazione dei progetti presentati da Province o UPI Regionali e hanno ricevuto 50 candidature per un importo complessivo di oltre due milioni di euro. Il Progetto Pro-Sport è stato premiato con un contributo di 40.000 euro, quota di sostegno massima assegnabile a ciascun progetto.

Graduatoria Progetti APG 2019: https://www.provinceditalia.it/graduatoria-progetti-apg-2019/

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings