25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroProvince, i sindacati a Zingaretti: assumi impegni su servizi e lavoratori

Province, i sindacati a Zingaretti: assumi impegni su servizi e lavoratori

Mercoledi 27 maggio giornata di mobilitazione su tutto il territorio nazionale. Anche a Rieti dalle ore 10.00 alle ore 13.00 sotto il Palazzo della Prefettura i lavoratori provinciali incontrano i cittadini per spiegare le possibili conseguenze dei tagli alle risorse e della mancata riorganizzazione dei servizi territoriali. Sono stati invitati a partecipare anche il Presidente della Provincia Rinaldi, il Vice Presidente Antonacci, i Conisglieri Provinciali, Il Sindaco di Rieti, L’Assessore Regionale Refrigeri, il Consigliere Regionale Mitolo, gli Onorevoli Melilli e Pastorelli. G. Ciccomartino FP CGIL, P. Aguzzi FP e V. De Santis UIL FPL con una nota inviata al Presidente Zingaretti ed a tutti i Consiglieri della Regione Lazio hanno chiesto di assumere i seguenti Quattro impegni, vincolanti, sulle Province, tra servizi da garantire e lavoratori da tutelare.
Quattro impegni da assumere entro le prossime ore perché “il destino delle Province, dai servizi erogati ai lavoratori impiegati, sono e devono essere sempre di più centrali in questa difficile fase”. Con una lettera al presidente di Regione e ai consiglieri regionali, Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl danno continuità alla mobilitazione dei lavoratori delle Province. Ma non solo, per sottolineare lo stato in cui versano i lavoratori a rischio delle Province, lo stato dei servizi che queste offrono, il giorno 27 maggio è stata indetta una giornata di mobilitazione nazionale, con iniziative di informazione e sensibilizzazione in tutti i territori.
Da mesi, infatti, i lavoratori e le lavoratrici si mobilitano perché “il processo di riordino delle autonomie locali, insieme ai tagli lineari che si sono abbattuti, e che continueranno a farlo, sugli enti locali, stanno producendo una situazione insostenibile”. A rischio, come ricordano i sindacati nella lettera, sono i servizi e i lavoratori. Un rischio che solo la politica può sventare. Per questo, scrivono le tre organizzazioni sindacali, “le chiediamo di assumere cinque impegni. Impegni, obblighi, soluzioni, per rassicurare i cittadini sulla continuità e sulla qualità dei servizi, per dare una certezza di futuro ai lavoratori e alle loro famiglie”.
Di seguito, i Quattro impegni posti dai sindacati:
– Si impegna ad approvare una legge di riordino che garantisca la tenuta dei servizi?
– Si impegna a garantire le risorse necessarie per il trasferimento di funzioni e personale?
– Si impegna ad aprire un confronto con le parti sociali per monitorare i processi e condividere le soluzioni?
– Si impegna a valorizzare professionalità, saperi ed esperienze mantenendo le funzioni trasferite vicine a cittadini e imprese?
Punti sui quali i sindacati, i lavoratori coinvolti e i cittadini interessati, si aspettano nelle prossime ore una risposta da parte del presidente e dei consiglieri. “Non lo deve soltanto a noi ma ai cittadini tutti, che meritano servizi efficienti e di qualità”, concludono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings