17.2 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeCronacaProseguono i posti ci controllo dei Carabinieri. Da inizio anno 113 patenti...

Proseguono i posti ci controllo dei Carabinieri. Da inizio anno 113 patenti ritirate e 88 veicoli sequestrati

Anche quest’anno le pattuglie dei Nuclei Radiomobili delle Compagnie Carabinieri di Rieti, Poggio Mirteto e Cittaducale, nonché delle 34 Stazioni, sono state impegnate sia sulle arterie principali sia sulle strade secondarie della provincia di Rieti per prevenire incidenti stradali, ingorghi e rallentamenti.

Nei 243 giorni che vanno dall’inizio dell’anno fino al 31 agosto 2022, i sinistri stradali per i quali ha proceduto l’Arma dei Carabinieri sono stati ben 324, di cui 122 con feriti e 7, purtroppo, mortali. Nello stesso periodo dell’anno 2021, gli incidenti rilevati erano stati 298, con 142 feriti e 8 morti. In aumento anche i sinistri stradali nella città di Rieti, 46 contro i 38 del medesimo periodo del 2021. Nel corso degli specifici servizi di controllo stradale sono state ritirate 113 patenti, 235 le auto sottoposte a fermo amministrativo a seguito di mancata revisione, 88 le autovetture sottoposte a sequestro e 48 le contravvenzioni per guida in stato di alterazione psicofisica.

I dati testimoniano il forte impegno profuso dall’Arma dei Carabinieri in ogni angolo della provincia. Larghissima parte degli incidenti è stata determinata da condotte imprudenti nella conduzione dei veicoli, quali, il mancato rispetto delle precedenze, la distrazione (dovuta principalmente all’uso degli smartphone durante la guida) e l’eccesso di velocità. La maggior parte degli incidenti con lesioni sono stati causati dal mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza: casco, cinture di sicurezza e seggiolini per bambini.

Menzione a parte meritano gli incidenti determinati dalla guida in stato di alterazione psicofisica derivante dall’uso di bevande alcooliche e/o stupefacenti. Con l’apertura delle scuole, per prevenire l’aumento di quest’ultimo fenomeno, in special modo fra i giovani, l’Arma dei Carabinieri contribuirà, come di consueto, alla formazione della “cultura della legalità”, organizzando con gli istituti scolastici degli incontri su vari argomenti, tra i quali appunto “la sicurezza stradale”, in cui saranno illustrati, tra l’altro, i corretti comportamenti da tenere per prevenire incidenti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings