15 C
Rieti
martedì 14 Ottobre 2025
HomeAttualitàProsegue l’iter per l’adeguamento delle scuole, il Commissario Castelli firma ordinanze di...

Prosegue l’iter per l’adeguamento delle scuole, il Commissario Castelli firma ordinanze di attuazione per: Ricci, don Bosco, Cislaghi e Maraini

Il Commissario straordinario ricostruzione sisma 2016,sen. Guido Castelli, ha firmato le Ordinanze di Attuazione n.31 del Lazio che vedono come soggetto attuatore il Comune di Rieti. Nello specifico, l’atto firmato dal Commissario dà attuazione alla progettazione degli interventi previsti per la Scuola dell’infanzia Don Bosco per €1.400.000, per la scuola media e la palestra Ricci per €8.614.485, per la palestra Cislaghi per €2.356.900 e per la scuola dell’infanzia Maraini per €1.452.605. La progettazione complessiva dei quattro interventi vale oltre €830.000. Nel Lazio sono 56 gli interventi finanziati per la ricostruzione e riparazione di tutte le scuole danneggiate dal sisma del 2016, per un totale di oltre 153 milioni di euro. Nel Comune di Rieti gli interventi sono 22, per un totale di quasi 87 milioni di euro.

“Si tratta di un provvedimento atteso e importante per poter procedere nel complesso iter della ricostruzione e adeguamento degli istituti scolastici del territorio della città di Rieti, per il quale ringrazio il Commissario alla ricostruzione Guido Castelli – dichiara il Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi – in questi anni di amministrazione abbiamo cercato, congiuntamente con il Commissario e la Regione Lazio, in particolare con l’assessore alle politiche per la ricostruzione Manuela Rinaldi, di recuperare ritardi e difficoltà nel processo di ricostruzione pubblica e privata, e questo nuovo passo ci lascia ben sperare sulla velocizzazione di alcuni degli interventi più attesi”.

“La scuola non è solo un edificio, ma il cuore pulsante di ogni comunità: presidio di crescita, cultura e speranza – dichiara il Commissario Straordinario al sisma 2016 Guido Castelli – per questo il via libera al finanziamento per la ricostruzione e riparazione di questi edifici scolastici ha un valore che va oltre i numeri. Restituire sicurezza agli istituti colpiti dal sisma significa dare a studenti e famiglie servizi di qualità e un motivo in più per restare nei nostri territori, contrastando il fenomeno dello spopolamento. È nostro compito rendere le scuole spazi moderni, inclusivi e accoglienti, che sappiano nutrire sogni e talenti e favorire il ritorno di chi ama questi luoghi. Grazie alla sinergia con il Comune e la Regione Lazio, investiamo nel futuro, perché dove c’è una scuola viva, c’è una comunità che pulsa e che cresce”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings