22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàProsegue intensa l’attività della LILT di Rieti nel territorio

Prosegue intensa l’attività della LILT di Rieti nel territorio

Prosegue intensa l’attività della Sezione provinciale di Rieti della LILT (Lega Italiana per la Lotta ai tumori) che ormai da più di un anno ha allargato il suo campo d’azione in  Sabina. Nel quadro della prevenzione secondaria nella sede Comunale di Stimigliano, debitamente attrezzata dall’assessore alle politiche sociali Cinzia Corsi, con la collaborazione di Barbara Oliva, la dr.ssa Monica Rauco ha effettuato 28 visite di prevenzione del melanoma. Il sindaco Franco Gilardi ha espresso la soddisfazione di tutta l’Amministrazione di Stimigliano per la proficua collaborazione con la Lilt reatina che sul territorio si avvale del lavoro della Delegazione sabina ottimamente organizzata dal dr. Luciano Fabrizi.
Contestualmente nella sede di via dei Salici nell’Ambulatorio della Solidarietà il dott. Piero De Carli,  Uoc del reparto di Urologia del San Camillo De’ Lellis ha iniziato la  sua attività con la LILT effettuando una serie di visite che gli utenti avevano prenotato chiamando il n. 0746 205577 della segreteria. Il dr. De Carli ha successivamente dichiarata la sua disponibilità a dare continuità all’iniziativa intrapresa con la LILT.
“Il nostro Ambulatorio della solidarietà, sia in sede che ambulante, ci sta dando la possibilità di svolgere in pieno la nostra attività di prevenzione secondaria – dice il presidente dott. Enrico Zepponi – come si visto nei vari comuni della Sabina e qualche giorno fa a Rivodutri dove il dr. Castellani, otorinolaringoiatra ha visitato numerosi cittadini. Intanto prosegue il Corso di Cucina realizzato in collaborazione con l’IPSSEOA.  Colgo l’occasione per ringraziare gli insegnanti, gli addetti alla cucina e gli studenti  che operanoper la buona riuscita del Corso. Un ringraziamento particolare a tutti i medici  che offrono la loro azione a titolo totalmente gratuito. Ricordo che per i nostri iscritti  le visite sono gratuite, e che l’Ambulatorio della Solidarietà è aperto a tutti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings