22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroPROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA

PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA

E’ stato sottoscritto oggi in Regione l’accordo per la proroga della cassa integrazione in deroga fino al 30 settembre. Di seguito le indicazioni per le nuove istanze e le proroghe delle richieste già in essere.

Prima Istanza
1) Le aziende che intendono beneficiarne, inviano richiesta di esame congiunto alla Regione Lazio, da presentare prima dell’inizio del periodo di CIG in deroga per il quale si richiede l’autorizzazione attraverso la casella di posta elettronica comunicata sul portale. Tale richiesta è inviata per conoscenza alle OO.SS. territorialmente competenti;

2) La Regione, successivamente, procederà, ad una convocazione delle Parti che condurrà, comunque, alla sottoscrizione di un verbale con il quale si considererà esperita la procedura di cui all’art. 5 L. 164/1975 per consentire alla richiedente di accedere allo strumento in deroga.

3) A seguito della sottoscrizione dell’accordo, entro 20 giorni successivi, a pena di decadenza, l’azienda invia la richiesta di integrazione secondo le procedure on line già definite dalla Regione ed attualmente in vigore;

4) La Regione Lazio, entro 60 giorni dal ricevimento dell’istanza on line, adotta il provvedimento di autorizzazione nei limiti della disponibilità delle relative risorse finanziarie:
a) nei limiti dei massimali di costo orari definiti dall’INPS;
b) per non più di 40 ore settimanali per ogni lavoratore, salvo diversa previsione dei CCNL.

Proroghe
Nel caso di proroghe, è possibile prevedere una estensione del periodo di CIG in deroga fino al 30 settembre 2013, fermo restando quanto evidenziato nei punti precedenti in primo luogo riguardo il periodo massimo di concessione, sulla base di un nuovo accordo da sottoscrivere tra le parti in sede sindacale.

1. L’accordo dovrà contenere alcuni dati essenziali (causale, periodo interessato,  lavoratori coinvolti) sulla base di un modello predisposto dalla Regione e disponibile on line (e allegato al presente accordo), e comprensivo del periodo totale di utilizzo degli ammortizzatori (ordinari e in deroga);

2. Entro i  10 giorni successivi, l’azienda presenta istanza on line alla Regione Lazio allegando relativo verbale di accordo;

3. La Regione Lazio, entro 60 giorni dal ricevimento dell’istanza on line, adotta il provvedimento di autorizzazione.

La Cna è a disposizione per informazioni,  per la sottoscrizione degli accordi sindacali e le procedure necessarie all’attivazione. (Tel. 0746.251082, cna.rieti@tiscali.it

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings