19.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàProgetto SAI Sabina presenta: “Vite in cammino. Letture, musica, testimonianze”

Progetto SAI Sabina presenta: “Vite in cammino. Letture, musica, testimonianze”

Al Teatro Comunale di Poggio Moiano torna il consueto appuntamento di fine anno con la presentazione ufficiale del libro agenda 2025 e un grande spettacolo festoso di danze africane! L’Unione dei Comuni Alta Sabina e la Cooperativa Sociale Phoenix, rispettivamente ente attuatore e ente gestore del Progetto SAI Sabina, promuovono l’organizzazione di una manifestazione di fine anno finalizzata a mantenere la comunicazione tra il territorio e i beneficiari del progetto, ma anche a celebrare le attività svolte durante l’anno che sta per concludersi. Al centro della manifestazione le vite migranti delle persone accolte nel progetto SAI Sabina che vanno a formare quella narrazione alternativa della migrazione forzata, attraverso la distribuzione del libro agenda 2025, che ne contiene alcuni brani trascritti, nati durante un lavoro di ricerca orale. Alla manifestazione saranno presenti i rappresentanti dell’ente locale, vi aspettano inoltre gli operatori del progetto SAI Sabina, i beneficiari provenienti da varie parti del mondo insieme ad amici sabini e tutti coloro che vorranno immergersi in un momento di riflessione gioiosa, che culminerà con lo spettacolo laboratorio sulle danze africane proposto dall’Associazione “Rieti Respira Africa”, con Ilaria, Antonio e Mbeba.

La manifestazione di quest’anno si presenta infatti – come sempre un momento di condivisione festoso all’insegna dell’empatia, della capacità di mettersi nei panni degli altri – come dichiara Daniela Franchi, coordinatrice del SAI Sabina, invitando caldamente alla partecipazione attiva a questo appuntamento ormai consueto del Progetto. La manifestazione terminerà con una degustazione dove sarà possibile assaggiare sapori dal mondo, condividendo storie e racconti di tutte le persone coinvolte in questa festa dell’accoglienza. Per informazioni contattare il Progetto SAI all’indirizzo mail unionealtasabina@richiedentiasilo.org o sulla pagina Facebook Progetto SAI Sabina.

 

 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings