24.3 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàProgetto per aziende danneggiate dal sisma per evitare il blocco produzioni

Progetto per aziende danneggiate dal sisma per evitare il blocco produzioni

Una nuova iniziativa di solidarietà in favore di agricoltori e allevatori di Amatrice e Accumoli. È quella nata sull’asse Bergamo – Roma – Rieti che coinvolge, oltre alla Coldiretti, Ubi Banca Popolare e Cesvi, organizzazione umanitaria onlus specializzata nella gestione delle emergenze e nella ricostruzione dopo guerre e calamità naturali.
Grazie al contributo economico messo a disposizione da Ubi, Cesvi ha consegnato alle aziende zootecniche danneggiate dal terremoto, indicate dalla Coldiretti dopo aver individuato e segnalato gli allevamenti maggiormente colpiti, carrelli per la mungitura, refrigeratori, serbatoi e generatori di corrente elettrica per evitare il blocco delle attività di stalla, garantire la continuità produttiva e mettere così gli allevatori nella condizione di poter mungere e conferire il latte bovino alle cooperative di raccolta.
“Abbiamo condiviso da subito gli obiettivi di questo nuovoprogetto di solidarietà e di sostegno alle imprese agricole e zootecniche di Amatrice e Accumoli, effettuando in tempi rapidi le verifiche necessarie per poter segnalare tra le nostre aziende associate quelle che ancora oggi, pur non avendo interrotto il ciclo produttivo, soffrivano i disagi maggiori. “La collaborazione con Ubi Bergamo e Cesvi – dice Roberto Scano, direttore delle federazioni della Coldiretti di Roma e di Rieti che ha coordinato le attività di monitoraggio – ci ha permesso di completare il quadro degli interventi di supporto e assistenza avviati in favore dei nostri soci già nell’immediatezza del posto terremoto, quando abbiamo girato tra le frazioni di Amatrice e Accumoli per monitorare i danni subiti dalle imprese e predisporre le misure operative necessarie a fronteggiare l’emergenza, salvaguardare le produzioni ed evitare lo spopolamento, l’abbandono di case, stalle, campagne e allevamenti”.
La prima fase dell’operazione ha interessato 5 dei 19 allevamenti (18 ad Amatrice e 1 ad Accumoli) segnalati da Coldiretti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings