23 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàProgetto nuovo tronco superiore acquedotto Peschiera, il 25 marzo a Rieti incontro...

Progetto nuovo tronco superiore acquedotto Peschiera, il 25 marzo a Rieti incontro pubblico sul tema

“L’Associazione Postribù da molti anni si batte anche per la salvaguardia delle risorse idriche del reatino, a tutela dell’ecosistema e delle popolazioni residenti. Dopo la distruzione della sorgente che alimentava il Fiume Farfa, stesso destino spetta al Fiume Velino se i Sindaci di Rieti, e dei paesi direttamente interessati per competenza territoriale, non prendono una chiara, ferma e decisa posizione politica a tutela dei territori del reatino, del loro ecosistema, delle economie derivate/connesse/dirette e indotte (agricoltura, turismo) e dei loro abitanti.

Si fa ancora in tempo, entro il 29 marzo 2023, con una delibera della giunta comunale, in primis di Rieti città capoluogo di Provincia e a seguire quelle degli altri Comuni direttamente interessati e competenti, per esprimere il dissenso qualificato sul progetto del nuovo tronco superiore dell’acquedotto Peschiera, finalizzato a limitare la captazione di acqua, per evitare il prosciugamento del Fiume Velino.

Cittadinanzattiva Rieti, da sempre al fianco dell’Associazione Postribù in questa battaglia di contrasto al disastro ambientale già in essere nel Farfa, per salvare il Fiume Velino dalla stessa sorte ormai evidente, ma ancora evitabile con una ferma e immediata azione, insieme all’Associazione Postribù invita tutti i cittadini e i sindaci di Rieti, Cittaducale, Castel Sant’Angelo, Poggio Bustone, Rivodutri, Cantalice, Colli sul Velino, Contigliano e l’Ente Riserva Laghi Lungo e Ripasottile, nonché gli organi di stampa, a partecipare all’incontro pubblico che si terrà presso “Le Tre Porte”, sito a Rieti, in via della Verdura, 21/25 giovedì 23 marzo 2023, alle ore 18, per dibattere sulla questione e decidere quali misure prendere per esigere il rispetto dei diritti della popolazione e per la tutela del futuro di questi territori”.

Cittadinanzattiva Rieti

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings