I grandi temi della Cardiologia saranno al centro del primo Congresso nazionale “Cuore Rieti Centro d’Italia” che si terrà il 24 e 25 febbraio prossimi presso la Sala dei Cordari in via Arco dei Ciechi 22. A confronto, le esperienze italiane degli ultimi anni su temi importanti quali la cardiologia interventistica e le attualità cardiologiche, con il proposito di coinvolgere cardiologi, internisti, cardiochirurghi e medici di medicina generale in un confronto aperto e possibilmente interattivo, con esperti di chiara esperienza, su vari campi e diverse metodiche.
Il Congresso, patrocinato dall’Associazione italiana aritmologie e cardiostimolazione, dalla Società italiana di Cardiologia invasiva e dalla Federazione italiana cardiologia, è presieduto dal dottor Serafino Orazi direttore della UOC di Cardiologia e responsabile del servizio di Emodinamica dell’ospedale S. Camillo De Lellis.
“Il tema di questa prima edizione è di particolare interesse: Cardiologia interventistica: Attualità tecnologiche – spiega il dottor Serafino Orazi. Il Congresso, diviso in due giornate (sei sessioni in tutto), toccherà importanti argomenti, molti dei quali strettamente legati all’attualità e al territorio in cui viviamo. Uno di questi verrà trattato durante la tavola rotonda (giorno 24 ore 10,20 circa) dal titolo: Rete emergenza della Regione Lazio. Effetti sulla provincia di Rieti. Parteciperanno –spiega Orazi- oltre al sottoscritto, il professor Francesco Romeo direttore della cattedra di Cardiologia di Tor Vergata, il dottor Dario Chiriacò presidente dell’Ordine dei medici di Rieti, il direttore generale dell’ Azienda sanitaria locale dottor Rodolfo Gianani, il direttore dell’Ares 118 provinciale dottor Alfonso Tesoriere, il dottor Massimo Martelli chirurgia toracica S. Camillo, il dottor Rodolfo Castellani della Cardiologia Viterbo e il dottor Giuseppe Pajes primario del reparto di Cardiologia dell’ospedale di Albano Laziale”.