“A seguito degli eventi calamitosi verificatisi lo scorso 17 agosto nella frazione di Prime Case, ricevuto il verbale dei Vigli del Fuoco intervenuti sul posto è emerso che il distaccamento della roccia è avvenuto a causa della caduta di un fulmine. Sono state immediatamente attivate le misure necessarie per la messa in sicurezza dell’area ed è stata disposta l’evacuazione delle abitazioni ricadenti nella zona a rischio. Contestualmente è stato istituito il Centro Operativo Comunale (COC), riunitosi nella serata di ieri 18 agosto presso i locali della Delegazione Comunale di Passo Corese, durante il quale sono state definite le linee operative delle associazioni di Protezione Civile, Croce Rossa, Croce Blu, Polizia Locale, Guardie Ambientali e Associazione Nazionale Carabinieri.
È stato inoltre istituito un presidio del C.O.C. presso la scuola primaria di Prime Case, con lo scopo di garantire sostegno e assistenza alle famiglie evacuate. Gli uffici comunali, con il supporto di tecnici ed esperti, stanno predisponendo la documentazione necessaria al riconoscimento dello stato di calamità naturale da parte della Regione Lazio.
Parallelamente, si sta procedendo al coordinamento dei servizi, è stata attivata la comunicazione con Poste Italiane per assicurare il recapito della corrispondenza agli utenti residenti nell’area interessata.
Per giovedì 21 agosto la Prefettura di Rieti ha convocato il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, avente ad oggetto gli eventi calamitosi verificatisi a Prime Case. Il tavolo di lavoro sarà utile a garantire un ulteriore coordinamento delle attività da mettere in campo sul territorio.
L’Amministrazione comunale e gli uffici sono costantemente impegnati nel fornire massimo supporto alle famiglie interessate e operano in stretto raccordo con tutte le istituzioni e gli enti coinvolti, al fine di assicurare la tutela delle persone e il ripristino delle condizioni di sicurezza nell’area colpita.