21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomePoliticaPRIMARIE, ELENA LEONARDI: POSITIVA OCCASIONE DI MOBILITAZIONE E PARTECIPAZIONE DEL CENTROSINISTRA

PRIMARIE, ELENA LEONARDI: POSITIVA OCCASIONE DI MOBILITAZIONE E PARTECIPAZIONE DEL CENTROSINISTRA

Le Primarie hanno rappresentato una splendida occasione di mobilitazione e partecipazione degli elettori di centrosinistra e restituito un risultato positivo.

Non sono sorpresa di tale risultato, poiché già al momento della individuazione dei candidati, avevo compreso come la nostra città, in una stagione di grande crisi economica e morale, ambisse ad un cambiamento di modello e ricercasse personalità affidabili non appesantite da trascorsi politici.

Un cambio di interlocutori, cui affidare un futuro ricco di insidie ma anche di opportunità, a partire dal ruolo centrale che il Comune di Rieti, come Istituzione, sarà chiamato ad assumere con l’abolizione delle Province; da quel momento in poi, infatti, il Sindaco di Rieti non sarà più soltanto il responsabile del Municipio, ma anche la figura istituzionale di riferimento di un’area più vasta. Finalmente l’Amministrazione del Capoluogo sarà “costretta” a spingersi oltre le mura, anche alla ricerca di equilibri che, tra il Lazio e l’Umbria, consentiranno di vivere un’altra stagione con protagonismo.

Era così chiara l’aspirazione degli elettori ad un cambiamento di modello e di interlocutori, che molti esponenti del PD, me compresa, hanno ritenuto di non cadere nell’errore del vetusto unanimismo partitico di facciata, allo stato escludente e poco mobilitante, confrontandosi invece in modo aperto, non conformista e nell’autentico spirito delle primarie, proponendo una personalità, Franco Simeoni, che ritenevamo e riteniamo incarnasse qualità umane e conoscenza delle problematiche idonee a renderlo un ottimo candidato, a ciò associando le istanze di un mondo del lavoro profondamente scosso dalla crisi reatina e in cerca di fattiva comprensione.

Il risultato elettorale di Franco Simeoni è un risultato positivo, che condivide con la vittoria di Simone Petrangeli esattamente la stessa matrice: l’esigenza di cambiamento. Non un cambiamento fine a se stesso, ma fatto di buone prassi e competenze, con la consapevolezza che Rieti è a un bivio decisivo che determinerà le sorti della sua esistenza futura come città interprete di un territorio complesso, ma ricco di possibilità. Simone Petrangeli, oggi, non è solo il candidato del Centrosinistra, ma colui che è chiamato a costruire una pagina politica solida che, coniugando le migliori culture e storie del riformismo italiano, costruisca un percorso amministrativo fatto di merito e progetti rigorosi, capace di consegnare finalmente alla Città un governo liberato da schemi politici logori.

Le Primarie reatine hanno rimesso in circolo energie politiche di matrice riformista, cattolica, liberale, sociale, che debbono diventare le fondamenta di una nuova esperienza, non solo amministrativa, ma anche politica.  A Simone Petrangeli vanno non solo le più sentite congratulazioni, dunque, ma, sin da ora, la disponibilità a collaborare per rendere concreta l’esigenza di cambiamento emersa in modo così prorompente dai cittadini.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings