25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàPresidi di Legalità - Conosciamo la stazione Carabinieri di Poggio Mirteto

Presidi di Legalità – Conosciamo la stazione Carabinieri di Poggio Mirteto

La Stazione Carabinieri di Poggio Mirteto rappresenta l’avamposto di legalità dell’importante centro della Bassa Sabina che, posto nella Valle del Tevere su di un colle alto circa m. 250 e all’epoca della fondazione ricchissimo di mirti, ha origini che risalgono al Duecento. Nell’Ottocento il Comune si affermò come principale centro economico e culturale della zona, giocando un ruolo da protagonista nel periodo Risorgimentale. Famosa è la partecipazione della sua Banda alla Campagna dell’Agro Romano per la liberazione di Roma del 1867. Il complesso è oggi ufficialmente riconosciuto come “Banda Comunale di Poggio Mirteto – Nazionale Garibaldina”. Nel Comune vi è anche la sede della Diocesi suburbicaria di “Sabina – Poggio Mirteto”.

Nel territorio comunale sono presenti numerosi siti archeologici di epoca romana, da segnalare la Chiesa Cattedrale di “Santa Maria Assunta” e il nucleo medioevale di Poggio.

Per l’importanza del Comune, l’Arma è presente a Poggio Mirteto fin dall’Unità d’Italia anche con il Comando della Compagnia (da cui dipendono tutte le Stazioni della Bassa Sabina); la Stazione ha competenza anche sui Comuni di Montopoli di Sabina, Poggio Catino e Salisano, a loro volta, borghi ricchi di storia e tradizione.

La Stazione è comandata dal Luogotenente c.s. Rodolfo NESE, coadiuvato dal parigrado Raffaele NASTRI, dal Maresciallo Loris EMMANUELE, dai Vice Brigadieri Fabio AGOSTINI e Fabio VILLANI, dagli Appuntati Scelti q.s. Enrico CAMPITELLI e Sandro MACCHIA, dai Carabinieri Roberto STAMPACCHIA e Nancy Maria SCORZA.

Il territorio della Stazione è attraversato dalla S.R. 313 Ternana che arriva fino all’Umbria; a Poggio Mirteto Scalo è presente, posta a ridosso del Tevere, la Stazione Ferroviaria della linea Roma-Orte.

I militari della Stazione, da sempre impegnati nella loro attività di prossimità al cittadino, sono particolarmente attenti al controllo del territorio, al fine di garantire l’ordine e la sicurezza pubblica ai circa 11.000 residenti. Nel più recente periodo il Comando Stazione si è distinto per la denuncia in stato di arresto di una persona e il contestuale sequestro di 30 gr. di sostanze stupefacenti e nove piante di canapa indiana.

Il Comando è ubicato in via Provinciale Finocchieto n. 1 e garantisce la ricezione del pubblico tutti i giorni, domenica compresa) dalle 08 alle 20.
tel. 0765 338500
p.e.c. tri24487@pec.carabinieri.it

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings